Strada franata a Grezzano Melissa Font +: Stampa Commenta Una situazione critica sta mettendo in difficoltà numerose famiglie e aziende nelle campagne di Borgo San Lorenzo. La strada che collega Grezzano alle località di Marzano, Volpinaia, Belvedere e Badia è gravemente danneggiata, con il manto stradale compromesso in più punti a causa di frane e cedimenti del terreno. Le recenti piogge hanno aggravato la situazione, creando dislivelli pericolosi che rendono la viabilità…
Leggi
Approfondimenti:
Dissesto del territorio RC Font +: Stampa Commenta Dopo le forti piogge che hanno devastato il territorio, con frane, allagamenti ed esondazioni, Rifondazione Comunista Mugello interviene nel dibattito pubblico chiedendo un cambio di rotta nella gestione del territorio e delle emergenze. Il circolo Mugello Ovest sottolinea come la fragilità idrogeologica dell’area non possa più essere affrontata con risposte tardive, ma con un piano strutturato di prevenzione.
Leggi
Il fango si è appiccicato ai banchi dei bambini, ai mobiletti. E anche se alla scuola materna Lewis Carroll è arrivato un esercito di maestre anche da altri istituti, pulire le aule sembra impossibile, quella melma untuosa pare ogni volta tornare, ricrescere. Avevano ricomprato tutto il mobilio l’anno scorso alla scuola dell’infanzia di Rufina, gran parte ora sarà da buttare. Ma almeno il lavoro è a buon punto mentre la palestra accanto è ancora un…
Leggi
"Eravamo a Campomigliaio, l’acqua stava salendo velocemente e la corrente era forte, aveva iniziato a trascinare via anche alcune auto. Stavamo controllando il piano terreno delle case quando abbiamo sentito una donna gridare e chiedere aiuto". È la testimonianza di uno dei due agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni del Mugello, distretto di Scarperia e San Piero, che venerdì mattina è stato protagonista di un salvataggio rocambolesco e provvidenziale.
Leggi
«L’acqua scendeva così forte che sembrava un muro, sono esondati i torrenti, la Sieve, il fango è entrato nei negozi e nelle case. Mai vista una pioggia così in 40 anni». Il giorno dopo la bomba d’acqua, a San Piero a Sieve, nel Mugello, il clima è mesto. Gli abitanti si scambiano impressioni sui difficili momenti vissuti nella giornata di venerdì, quando le strade sono state invase e in molti s…
Leggi
Nelle ultime ore sono state risolte le principali criticità sulla viabilità comunale, ma permangono alcune chiusure di strade a causa dei recenti eventi meteo. Strade attualmente chiuse: Figliano Luco – Ronta Marzano San Giovanni – Corte Madonna dei Tre Fiumi – Casaglia SR 302, interrotta in Località Poggio Percorsi alternativi e collegamenti ✅ Firenze è raggiungibile tramite Via Faentina o autostrada.
Leggi
Volontari in azione a Borgo Comune BSL Font +: Stampa Commenta Dopo il sentito ringraziamento rivolto ai volontari di Vicchio nei giorni scorsi, anche Borgo San Lorenzo vuole esprimere la propria gratitudine a tutte le volontarie e i volontari che, con impegno e spirito di solidarietà, hanno offerto il loro aiuto per ripulire strade, scantinati e spazi pubblici a Ronta, Sagginale, nel capoluogo e nelle frazioni limitrofe.
Leggi
In questi giorni difficili, la risposta della nostra comunità è stata straordinaria. Grazie di cuore a tutte le volontarie e i volontari che, con impegno e solidarietà, hanno aiutato chi è in difficoltà a ripulire strade, scantinati e spazi pubblici a Ronta, Sagginale, nel capoluogo e in altre frazioni. Un ringraziamento speciale va anche alle associazioni, alle Consulte di frazione, alle ditte e alle aziende che hanno dato il loro contributo, chi con una pala, chi mettendo a disposizione mezzi e risorse, chi semplicemente…
Leggi
Ronta è tra le aree più colpite dagli eventi meteorologici di questi giorni, in particolare a causa di fenomeni franosi. Fin dalle prime ore di questa mattina si sono svolti sopralluoghi e monitoraggi, con particolare attenzione alla zona sotto la ferrovia. Alle verifiche hanno preso parte i tecnici comunali, il geologo incaricato dal Comune, il Genio Civile e i Vigili del Fuoco. Al momento non è stato rilevato un aggravio del pericolo di frana e le valutazioni tecniche proseguiranno nelle prossime ore, monitorando l’evoluzione dei…
Leggi
Il Mugello è una delle zone più colpite dal maltempo degli ultimi due giorni. Tante le case, le strade, le aziende e le attività commerciali travolte dall’acqua, al punto che Coldiretti parla di “una corsa contro il tempo per salvare gli allevamenti investiti dalla tracimazione della Sieve”. La situazione più critica in un azienda zootecnica di Vicchio dove gli animali hanno rischiato di annegare e sono stati tratti in salvo dalla Protezione Civile e…
Leggi
La zona industriale di Vicchio, in Mugello, venerdì è stata sommersa dall'alluvione della Sieve. In fabbriche e ditte artigianali acqua e fango sono arrivati anche a un metro e settanta di altezza. I danni sono ingenti. La zona industriale di Bossoli, in piena area alluvionale della Sieve (che qui già esondò nel 1991) è stata in gran parte costruita negli ultimi 30 anni.
Leggi
Emergenza maltempo, a Vicchio è stato lanciato l’appello per cercare dei volontari. Per tutti coloro che vogliono dare una mano in questi momenti difficili, si sta creando un gruppo whatsapp per organizzare squadre di volontari. Questo il link per aggiornamenti in tempo reale: https://chat.whatsapp.com/DXm7tjP1hJ5BBQgsBUMi4F. L’operatività partirà da oggi nel primo pomeriggio. SI consiglia scarpe e abbigliamento adeguato: chi può, fanno sapere, venga munito di acqua, guanti, scope e pale.
Leggi
Maltempo in Mugello, Ponte a Vicchio Comune di Vicchio Font +: Stampa Commenta In risposta all’emergenza maltempo che ha colpito duramente il Mugello, si stanno organizzando squadre di volontari per supportare la popolazione nelle operazioni di pulizia e ripristino. Per facilitare il coordinamento degli interventi, è stato creato un gruppo WhatsApp, accessibile al seguente link: 🔗 Clicca qui per unirti al gruppo Le attività inizieranno oggi nel primo pomeriggio.
Leggi
Si stanno organizzando squadre di volontari per supportare la popolazione colpita anche nel capoluogo. DOVE E QUANDO: Il ritrovo è alle 15:00 davanti al Comune Chi partecipa dovrà portare pale e badili e guanti. Sicurezza prima di tutto: in caso di condizioni meteo avverse, l’organizzazione degli interventi verrà adattata di conseguenza. Grazie a tutti per il prezioso aiuto e la solidarietà!
Leggi
SCARPERIA E SAN PIERO – Come accade in ogni emergenza, il maltempo che ieri ha investito il Mugello ha portato con sé anche tante storie da raccontare. Tra queste, una che merita di essere citata, è l’intervento di salvataggio messo in atto nella mattinata dalla Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni del Mugello, in particolare dagli agenti del distretto di Scarperia e San Piero. “Ieri mattina intorno alle 10.00 eravamo a Campomigliaio – racconta uno dei due vigili protagonisti del salvataggio – l’acqua stava salendo velocemente, e…
Leggi
Grezzano OKMugello Font +: Stampa Commenta Il Mugello è in ginocchio dopo le piogge torrenziali che hanno colpito la zona nelle ultime ore, causando frane, allagamenti e interruzioni stradali. Sabato 15 marzo, la conta dei danni è appena iniziata, mentre le amministrazioni locali e la Protezione Civile lavorano per riportare la situazione alla normalità. Numerose famiglie hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni, trovando rifugio da parenti o nei centri di…
Leggi
MUGELLO – Il Mugello questa mattina, sabato 15 Marzo, fa i conti dei danni. Tra frane e inondazioni, quella di ieri è stata infatti una giornata mai vista prima. Ci sono state, intanto, varie persone che, per varie situazioni, hanno dovuto passare la notte fuori casa; appoggiandosi nella maggior parte dei casi da amici e parenti. L’accoglienza I Comuni di Vicchio e di Scarperia e San Piero avevano anche allestito dei punti di accoglienza, con posti letto al Palazzetto dello sport di…
Leggi
Bilancino non è bastato. La Sieve venerdì ha esondato in Mugello e in Valdisieve, tra case e fabbriche sott’acqua, famiglie isolate e senza elettricità. Malgrado la diga, infatti, in Mugello sin dalla mattina di venerdì la situazione era drammatica. Sagginale, la frazione di Borgo San Lorenzo che ha una lunghissima storia di alluvioni e che si era allagata l’ultima volta solo il 28 gennaio scorso, è andata di nuovo sott’acqua.
Leggi
Vicchio (Firenze), 14 marzo 2025 – Vicchio fa i conti col maltempo e gli allagamenti. “Abbiamo fatto tanti interventi di ripristino del manto stradale ma per ora è impossibile fare la conta dei danni". Così il sindaco Tagliaferri che esorta i cittadini a evitare gli spostamenti che non siano strettamente necessari. “Restate a casa e limitate gli spostamenti”. È l’appello che il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri fa ai cittadini.
Leggi
Il ponticino crollato OKMugello Font +: Stampa Commenta Scarperia e San Piero, 14 marzo 2025 – Il violento maltempo che ha colpito la Toscana ha provocato danni significativi anche nel Mugello, dove il crollo di un ponte sul fiume Carza ha isolato completamente un piccolo borgo nelle campagne di Scarperia e San Piero, nei pressi di Tagliaferro. Quattro famiglie si trovano ora senza alcuna possibilità di spostamento, impossibilitate a raggiungere la strada…
Leggi
A Vicchio l’esondazione della Sieve ha messo sott’acqua una decina di abitazioni e tutta la zona industriale del paese mugellano. Il fango è entrato con forza nelle case, spazzando via tutto. Malgrado il lavoro di laminazione fatto alla diga di Bilancino sin dalla mattina è stato chiaro che l’alveo del principale affluente della Sieve non poteva reggere, con lo storico Ponte a Vicchio che sembrerebbe aver fatto da imbuto e aver aumentato gli effetti dell’esondazione anche a monte.
Leggi