> Suicidi in carcere: 'Un problema da affrontare con urgenza. Servono nuove strutture'. Negli ultimi giorni, due detenuti si sono tolti la vita nel carcere di Montorio: altri suicidi che hanno... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altre informazioni:
«Non paiono esserci particolari dubbi sulla dinamica dei fatti, purtroppo di agevole ma anche tragica constatazione, nè allo stato sono emerse negligenze da parte dell’istituto di pena». È nelle parole del procuratore capo Raffaele Tito la cronaca del secondo suicidio in meno di 48 ore nella casa circondariale di Montorio. Quella in cui domenica si era impiccato Alex. Detenuto di 69 anni, Alex, con un fine pena che lo avrebbe visto uscire dalla cella in un’età in cui il…
Leggi
Due detenuti si sono suicidati in sole 48 ore nel carcere veronese di Montorio, tristemente noto perché altre quattro persone si sono tolte la vita nel 2024, al punto da indurre gli avvocati a proclamare uno sciopero di protesta contro lo stato di sovraffollamento. Il primo è stato Alex, di 69 anni, che si è impiccato in cella. Accusato di traffico internazionale di stupefacenti, si è sempre…
Leggi
“Due suicidi in meno di quarantotto ore nel carcere di Montorio sono una tragedia che impone una riflessione profonda. Il mio pensiero si rivolge alle famiglie dei detenuti che hanno vissuto questo dramma e agli agenti di Polizia Penitenziaria, che ogni giorno operano in condizioni difficilissime. Per troppi anni, su questo tema, c’è stato un immobilismo assoluto da parte di chi aveva responsabilità decisionali a livello nazionale.
Leggi
La Procura di Verona ha ritenuto opportuno fornire alcune informazioni sul suicidio avvenuto nel carcere di Montorio tra le 7.30 e le 8.15 di martedì . Il secondo registrato in meno di 48 ore ,... Leggi tutta la notizia
Leggi
Un’altra persona si è tolta la vita nella casa circondariale di Verona, poche ore dopo il 69enne di cui avevamo dato notizia ieri. Secondo quanto riporta in una nota il Procuratore della Repubblica di Verona Raffaele Tito, si tratta di V.M., cittadino italiano, nato a Bussolengo nel 1967. Il gesto estremo sarebbe avvenuto questa mattina, martedì 18 marzo, fra le 7.30 e le 8.15 circa. «Si è accertato, anche a seguito di sopralluogo eseguito dal sostituto di turno, che il predetto era…
Leggi
«Continua la scia di morte nelle carceri e, particolarmente, presso la Casa Circondariale di Verona, dove due detenuti si sono tolti la vita in meno di 48ore. Dopo il suicidio di domenica pomeriggio, un altro ristretto, italiano, si è tolto la vita stamani nel carcere di Verona Montorio». Lo rende noto Gennarino De Fazio, Segretario Generale della Uilpa Polizia Penitenziaria.A livello nazionale, sale a 19 il numero dei suicidi di detenuti…
Leggi
Giovane suicida in carcere a Melfi, intervento Europa Verde Basilicata: “Continua strage silenziosa, serve un Piano recupero detenuti e la giustizia ripararativa”. Di seguito la nota integrale. Nel carcere di Melfi un giovane detenuto tunisino si è tolto la vita. Siamo di fronte all’ennesimo fatto inquietante che avviene in una struttura, come quella carceraria, in teoria finalizzata alla rieducazione del detenuto nella gran parte dei casi in attesa di giudizio E invece così non è da tempo…
Leggi
VERONA – Il carcere di Montorio è nuovamente teatro di tragedia, con il secondo suicidio in meno di 48 ore. Dopo il decesso di un detenuto avvenuto domenica, questa mattina, 18 marzo, un altro recluso, un italiano, ha deciso di togliersi la vita all’interno della struttura. Il contesto e l’allarme della Uilpa Questi due suicidi si inseriscono in un quadro di crescente emergenza nelle carceri italiane, come sottolineato da Gennarino De Fazio, Segretario Generale della…
Leggi
Due detenuti morti suicidi nello stesso penitenziario in meno di 48 ore. È un bollettino di guerra, una guerra silenziosa, quello delle vittime delle carceri italiane, dove dall'inizio dell'anno sono 19 le persone che si sono tolte la vita. L'ultimo caso in ordine di tempo si registra questa mattina (18 marzo) nella struttura di Montorio Veronese. Sempre lì, domenica 16 marzo, si era…
Leggi
VERONA VERONA- "Continua la scia di morte nelle carceri e, particolarmente, presso la Casa Circondariale di Verona, dove due detenuti si sono tolti la vita in meno di 48 ore. Dopo il suicidio di domenica pomeriggio, un altro ristretto, italiano, si è tolto la vita stamani nel carcere di Verona Montorio". Lo rende noto Gennarino De Fazio, Segretario Generale della Uilpa Polizia Penitenziaria. A livello nazionale, sale a 19 il numero dei suicidi di detenuti in carcere nel 2025, a cui si deve aggiungere quello di un…
Leggi
Ennesimo suicidio nel carcere di Montorio. Questa mattina è morto un detenuto veronese, di 57 anni, originario di Bussolengo. E' il secondo caso nel giro di 48 ore. La procura di Verona ha accertato, anche a seguito di sopralluogo eseguito dal sostituto di turno, che il 57enne era da solo in una cella con due letti, in quanto il compagno di stanza era da poco uscito dalla stanza per lavorare in istituto.
Leggi
Carceri, 18 suicidi tra i detenuti in due mesi e mezzo Diciotto suicidi nelle carceri in due mesi e mezzo. Servizio di Antonella Mazza Teruel. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
La Casa Circondariale di Verona Montorio è stata recentemente teatro di due tragici eventi che hanno scosso anche i partiti di opposizione, dal Pd a Italia Viva . Un detenuto senegalese di 69 anni, prossimo al termine della sua pena nel 2030, si è tolto la vita domenica scorsa impiccandosi con un laccio rudimentale, e stamattina un altro detenuto si è tolto la vita, facendo salire a 19 il numero di suicidi in carcere dall'inizio dell'anno.
Leggi
Un altro gesto estremo nel carcere di Montorio, a Verona. La vittima è un detenuto di 69 anni. «Questo è il 18esimo suicidio nei penitenziari italiani dall'inizio dell'anno, cui si aggiunge anche quello di un operatore. Un dramma e una sconfitta per tutti - afferma il senatore Andrea Martella, segretario regionale del Pd in Veneto -. Il carcere di Montorio soffre di una situazione purtroppo in…
Leggi
"La strage di Stato non ha fine: con il detenuto senegalese di 69 anni, che si è suicidato nel carcere di Verona, siamo a quattro suicidi in tre giorni raggiungendo il numero record di 18 suicidi in due mesi e mezzo, mai raggiunto prima persino nello scorso terribile anno dei 90 suicidi. A queste morti vanno aggiunte, sempre negli ultimi giorni, quelle per cause da accertare di un marocchino di 35 anni a Bologna e di un africano (non è nota la nazionalità) di 50 anni a…
Leggi
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del Vescovo Fanelli, in merito alla morte del giovane detenuto nella Casa Circondariale: “Con profonda tristezza e dolore, la Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa ha appreso della morte per suicidio di un giovane detenuto tunisino di 25 anni da pochi giorni assegnato presso la Casa Circondariale di Melfi…
Leggi
“Un altro suicidio nelle carceri italiane. Il diciottesimo dall’inizio dell’anno. Stavolta a Verona, dove un uomo di 69 anni si è tolto la vita. A questa tragedia si aggiunge anche il suicidio di un operatore. Siamo solo a metà marzo, sono passati appena 75 giorni dall’inizio dell’anno, e nelle nostre prigioni ci sono già stati 18 suicidi. Un suicidio ogni quattro giorni come nel 2024″. Così in una nota Sandro Ruotolo, componente della segreteria nazionale del Pd ed europarlamentare che fa notare anche che “l’anno scorso è stato un…
Leggi
Un uomo di 69 anni, senegalese fine pena nel 2030, si è tolto la vita nel pomeriggio impiccandosi con un laccio rudimentale presso la Casa circondariale di Verona Montorio. Si tratta del 18esimo detenuto che dall'inizio dell'anno si è tolto la vita, cui bisogna aggiungere un operatore. Lo rende noto Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, che spiega: "Il carcere, lungi dall'essere strumento di recupero e risocializzazione…
Leggi
Si è tolto la vita ieri sera nel carcere di Melfi un giovane detenuto. Si tratta di un cittadino di origine tunisina di 25 anni, arrestato poco tempo fa per scontare una sentenza definitiva. Nonostante i soccorsi immediati, non c’è stato nulla da fare. A darne notizia il segretario generale della UILPA – Polizia Penitenziaria, Gennarino De Fazio, il quale precisa: “Salgono così a 17 i detenuti che si sono tolti la vita nei primi 73 giorni dell’anno, cui bisogna aggiungere un operatore.
Leggi
Un giovane di 25 anni, di nazionalità tunisina, si è suicidato ieri sera impiccandosi in una cella del carcere di Melfi (Potenza), dove era detenuto per scontare una sentenza definitiva. Lo ha reso noto il segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, Gennarino De Fazio, precisando che sono 17 i detenuti che si sono tolti la vita nelle carceri italiane dall’inizio del 2025, «a cui bisogna aggiungere un operatore.
Leggi
Sassari. «Sono qua con grande piacere. L’Università di Sassari ha una grande e lunga tradizione, oltre 400 anni di storia. È un ateneo che conosco molto bene. Quando ero professore sono stato qua più di una volta, mantenendo rapporti soprattutto con la facoltà di Medicina». Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha salutato così i giornalisti che lo attendevano all’ingresso del Rettorato in piazza Università.
Leggi
Sassari. «Solo una telecamera che potesse riprendere le voci, le celle, la particolarità di chi è rinchiuso in certe sezioni potrebbe realmente descrivere e rendere l’idea di cosa mi sono trovata davanti in visita al carcere di Bancali, accompagnata dalla garante comunale Anna Cherchi». La garante regionale dei cittadini privati della libertà personale Irene Testa è entrata martedì mattina nel penitenziario sassarese.
Leggi
Sassari. «La Regione sostiene concretamente l’Università, sua competenza e il suo impegno a lavorare nel territorio, con 17 milioni di risorse aggiuntive in Finanziaria e con borse di studio garantite per gli aventi diritto». Così martedì mattina l’assessore regionale del Turismo Franco Cuccureddu, in rappresentanza della presidente della Regione Alessandra Todde, ha formulato il suo saluto durante l’inaugurazione del 463° anno accademico dell’Università di Sassari, alla presenza del rettore Gavino Mariotti e del ministro…
Leggi