In Friuli un giovane 22enne è stato colpito da una scheggia incandescente. Un altro operaio di 38 anni è stato investito da un mezzo pesante mentre stava lavorando sull'A1. Nel Napoletano, un 50enne è rimasto incastrato nel nastro trasportatore. Tre nuovi incidenti mortali sul lavoro a distanza di poche ore. Lunedì sera, a Sant’Antonio Abate (Napoli), Nicola Sicignano, 50 anni, dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti, è deceduto dopo essere rimasto incastrato con il…
Leggi
Altre informazioni:
Un macchinario è esploso nella notte nello stabilimento Stm di Maniago. L'esplosione è costata la vita a un operaio 22enne che stava facendo il turno di notte. L'incidente si è verificato verso 1:30 del 25 marzo. Il giovane che ha perso la vita si chiama Daniel Tafa, residente a Vajont. La dinamica Secondo le prime ricostruzioni, dal macchinario è partita una scheggia incandescente che lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all'istante.
Leggi
Il 24 marzo, una data che avrebbe dovuto essere di festa per Daniel Tafa, si è trasformata in un incubo per la comunità di Maniago. Il giovane operaio, che aveva appena compiuto 22 anni, ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro presso la Stm Srl, un'azienda specializzata nello stampaggio a caldo di acciaio situata in via Monfalcone a Molino di Campagna, Maniago. Durante il turno serale, un'esplosione improvvisa di uno stampo ha colpito Daniel, causandogli lesioni gravissime.
Leggi
È morto a 22 anni mentre stava lavorando nel cuore della notte, trafitto alla schiena da una scheggia incandescente che lo ha ucciso all’istante. Il giovane operaio di Vajont è deceduto in una fabbrica a Maniago, in provincia di Pordenone, mentre operava su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali. L’incidente sul lavoro è avvenuto intorno all’1.30 di notte. Le indagini sono condotte dai carabinieri che hanno posto l’impianto sotto sequestro.
Leggi
Un ragazzo di 22 anni, Daniel Tafa, di Vajont (Pordenone), è morto la notte scorsa in un incidente sul lavoro avvenuto a Maniago. Il giovane, intorno all'1.30, stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all'istante. Le indagini sono condotte dai carabinieri che hanno posto l'impianto sotto sequestro.
Leggi
Un altro incidente sul lavoro, a distanza di poche ore da quello costato la vita a un operaio di Sant'Antonio Abate . Un giovane, di 22 anni, di Vajont (Pordenone), è morto la notte scorsa in un incidente sul lavoro avvenuto a Maniago. Il giovane, intorno all'1.30, stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all'istante.
Leggi
Un operaio 22enne di Vajont (Pordenone) è morto la notte scorsa in un incidente sul lavoro a Maniago. Il giovane, intorno all'1.30, stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all'istante. Le indagini sono condotte dai carabinieri che hanno posto l'impianto sotto sequestro. (Unioneonline) Riproduzione riservata
Leggi
TORINO. Aveva solo 22 anni Daniel Tafa, il giovane operaio morto nella notte a Maniago, in provincia di Pordenone, colpito da una scheggia incandescente mentre lavorava su una macchina per lo stampaggio di ingranaggi industriali. Viveva a Vajont e stava effettuando un turno notturno quando, intorno all’1.30, il frammento rovente lo ha raggiunto alla schiena, uccidendolo sul colpo. Inutili i soccorsi.
Leggi
L’ex sindaco di Napoli parla della questione legata allo stadio Maradona: l’analisi di De Magistris. La questione relativa allo stadio del Napoli è all’ordine del giorno. Il restyling dello stadio Diego Armando Maradona è uno dei principali argomenti di discussione nelle ultime settimane, anche perchè Napoli è tra le città candidate ad ospitare Euro 2032. De Magistris non ha dubbi: la situazione stadio Ai microfoni di Radio Napoli Centrale è intervenuto l’ex sindaco di Napoli Luigi De…
Leggi
Meridionalismo. Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Sud, più avanzato e più ricco del Nord, fu un bottino su cui mettere le mani. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. Il Meridionalismo: Storia del meridione dai Borbone ai Savoia. Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi per…
Leggi
Intervenuto a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live, l’ex capitano del Napoli Paolo Cannavaro ha analizzato l’importanza della sfida contro il Milan e la corsa Scudetto: “Napoli-Milan è una partita fondamentale. Abbiamo sprecato un vantaggio importante, ora non si può più sbagliare. Il passo falso puoi permettertelo solo se anche chi ti precede rallenta, ma domenica è uno snodo cruciale e bisogna vincere”.
Leggi
Tutti di ritorno a Napoli, incluso Aurelio De Laurentiis. Il presidente azzurro, dopo aver trascorso un periodo a Los Angeles, è atteso in Italia nelle prossime ore. Come riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, De Laurentiis sarà presente in tribuna domenica sera per la sfida contro il Milan allo stadio Maradona. Non è escluso, anche se al momento non c’è conferma ufficiale, che il patron decida di fare visita alla squadra sabato, quando il…
Leggi
“Napoli-Milan è sicuramente partita molto importante ai fini della corsa scudetto, il Napoli ci ha fatto vedere – ha detto Paolo Cannavaro, ex capitano del Napoli e allenatore a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live – che dobbiamo crederci ma non si può più sbagliare. Il passo falso te lo puoi concedere quando anche chi ti precede rallenta ma già da domenica contro il Milan c’è uno snodo contro una squadra importante.
Leggi
Il presidente Aurelio De Laurentiis ha in serbo una sorpresa in vista del big match del Maradona contro il Milan Il Napoli si sta preparando al gran finale di stagione per non abbandonare definitivamente il sogno tricolore dopo il brutto inciampo di Venezia. La prima tappa di questo ultimo giro è il Milan di Sergio Conceicao, squadra nevrotica e per questo imprevedibile, in grado di vincere e perdere contro chiunque.
Leggi
Incredibile confessione a distanza di quasi 30 anni: l’ex mister del Napoli rimpiange aver accettato l’incarico degli azzurri Per qualcuno l’esperienza al Napoli resta indelebile, per altri è semplicemente da dimenticare. Non basta l’ambiente, la città, l’atmosfera elettrica che si vive ogni giorno. Quando qualcosa non funziona, è difficile non farsi trascinare dalle vibrazioni negative che circondano lo spazio circostante.
Leggi
Maradona o Messi? E’ un dilemma che rimarrà fissato per l’eternità. Sicuramente la maggioranza degli amanti del calcio propenderanno per il primo. Non nominiamo poi i tifosi del Napoli per i quali Diego è una vera e propria divinità. Forse Messi riscuoterà successo tra i calciofili delle ultime generazioni, quelli che non hanno assistito live alle magie del Pibe de oro. Federico Buffa, giornalista e storyteller, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli.
Leggi
In casa Napoli ci sono delle grosse novità in sede di calciomercato. Dopo il pareggio rimediato a Venezia, di fatto, il Napoli ha visto aumentare a tre punti il proprio distacco dall’Inter. Quest’ultima, infatti, ha vinto lo scontro diretto del Gewiss Stadium contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Archiviata la sosta per lasciare spazio agli impegni delle varie nazionali, dunque, il Napoli è ora atteso dallo scontro diretto con il Milan di Sergio Conceicao.
Leggi
Per il Napoli di De Laurentiis ci sono delle novità sul fronte nuovo centro sportivo. Il Napoli è focalizzato per la sfida di domenica contro il Milan. In casa partenopea, dopo il pari per 0-0 rimediato al Penzo contro il Venezia, la sfida contro i rossoneri è troppo fondamentale per la lotta scudetto. In casa di mancata vittoria, considerando anche la gara casalinga dell’Inter contro l’Udinese, il Napoli potrebbe dire addio al sogno di vincere il suo quarto…
Leggi
De Maggio: “De Laurentiis, nelle ultime ore, s’è molto ammorbidito rispetto al restyling del Maradona perchè il Comune gli ha assicurato che non perderà posti al Maradona durante ai lavori visto che c’è la volontà di aprire il terzo anello” Marino, Bianchi, Schwoch, Novellino, De Maggio, Fassone, Sacchi, Maddaloni, Le Mee, Buffa e Maradona Jr. […]
L'articolo
Leggi
In casa Napoli, in attesa del match contro il Milan, ci sono degli aggiornamenti sul fronte Stadio Maradona. Dopo due settimane di stop per lasciare spazio agli impegni delle varie nazionali, di fatto, la luce dei riflettori si è spostata di nuovo sulle varie squadre del nostro campionato. Anche perché il prossimo turno può essere decisivo per la lotta scudetto. L’Inter, infatti, riceverà l’Udinese, mentre il Napoli giocherà contro il Milan allo Stadio Diego Armando Maradona.
Leggi
Arrigo Sacchi, leggendario allenatore del Milan, ha rivelato un retroscena affascinante durante un’intervista rilasciata a Kiss Kiss Napoli. In particolare, ha parlato di un invito ricevuto dal “Pibe de Oro”, Diego Maradona, per allenare il Napoli. Un episodio che aggiunge un nuovo capitolo alla già leggendaria carriera dell’ex tecnico rossonero. Sacchi ha iniziato l’intervista ricordando un episodio che lo ha particolarmente colpito: l’applauso del pubblico del San Paolo al termine di una partita memorabile…
Leggi
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona ha subito una svolta martedì, con l’arresto di Julio Coria, ex guardia del corpo della leggenda argentina, avvenuto durante l’udienza. Le risposte ai giudici non sono apparse coerenti. I giudici hanno ritenuto “rilevanti” i riferimenti del pubblico ministero riguardanti il reato di falsa testimonianza, dopo che Coria è stato interrotto più volte mentre il pubblico ministero evidenziava “contraddizioni e omissioni” nelle sue dichiarazioni.
Leggi
Il Napoli e la corsa scudetto Alessandro Renica, ex difensore del Napoli, ha rilasciato un’intervista a Il Mattino, nella quale ha analizzato la stagione degli azzurri e il lavoro di Antonio Conte. Secondo lui, la squadra partenopea è ancora in piena corsa per il titolo e non è affatto una sorpresa vederla competere ai vertici della classifica. Renica ha evidenziato l’importanza del blocco di giocatori che stanno brillando anche con le rispettive nazionali.
Leggi
Rivelata la formazione più costosa del campionato italiano, i tifosi del Napoli restano con l’amaro in bocca. Il Napoli di Antonio Conte ha cominciato la stagione con una sconfitta in quel di Verona, ma in poche settimane la situazione si è capovolta. Nonostante il cambio d’allenatore e l’arrivo di nuovi giocatori, la squadra ha trovato subito la quadra e nelle prime dieci di campionato il Napoli ha conquistato otto vittorie e la vetta della classifica.
Leggi
Tra i tifosi del Napoli si dibatte circa la possibile apertura del terzo anello allo stadio Diego Armando Maradona: arriva, a tal riguardo, la presa di posizione da parte dell’assessore. Una delle questioni più importanti per il futuro del Napoli riguarda le infrastrutture. De Laurentiis si sta adoperando per il nuovo Centro Sportivo, ma restano molti dubbi sul futuro dello stadio Maradona, che rischia addirittura l’esclusione da Euro 2032.
Leggi
Nonostante le aspettative di un cambiamento, il Napoli continuerà a giocare allo Stadio Maradona. La decisione arriva dopo che la società partenopea ha ricevuto una serie di “no” sia dalla parte del Comune riguardo alla vendita dell’impianto, sia per quanto riguarda la concessione per 99 anni. A ciò si aggiunge la delusione per l’assenza di riscontri positivi circa la costruzione di un nuovo stadio in città.
Leggi
In casa Napoli si tiene d’occhio già il calciomercato in vista della prossima estate: tra i vari colpi in programma, c’è anche quello relativo all’effettivo sostituto di Khvicha Kvaratskhelia. Manca sempre meno al ritorno in campo della SSC Napoli, in programma per domenica, 30 marzo, alle ore 20:45. Allo stadio Diego Armando Maradona andrà in scena una grande classica della storia del calcio italiano, come la sfida contro gli azzurri e il Milan.
Leggi
Pordenone – Ennesima tragedia sul lavoro. Un operaio di 22 anni è morto in un terribile incidente avvenuto a Maniago. Il giovane, intorno all’1:30 di notte, stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all’istante. Questa la ricostruzione diffusa dalla stampa nazionale. Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i sanitari del 118 allertati dai colleghi ma purtroppo per la giovane…
Leggi
La trattativa potrebbe incontrare un ostacolo significativo: ecco cosa sta succedendo. Proseguono le trattative e gli incontri in merito alla questione stadio. Argomento centrale nel futuro del Napoli oltre al centro sportivo, la polemica scatenata dalla “gaffe” di Gabriele Gravina che ha dimenticato di citare Napoli tra lecito candidate ad ospitare Euro 2032 ha fatto riemergere anche tutti i discorsi relativi al rinnovamento dello stadio Diego Armando Maradona.
Leggi
Il Napoli ha finalmente deciso chi nella prossima stagione prenderà il posto di Khvicha Kvaratskhelia, andato a gennaio al PSG di Luis Enrique. Archiviata la sosta per lasciare spazio agli impegni delle varie nazionali, di fatto, in casa Napoli è tempo di pensare al prossimo match di campionato. Da domani, infatti, gli azzurri riprenderanno ad allenarsi per preparare il match dello Stadio Diego Armando Maradona contro il Milan di Sergio Conceicao.
Leggi