L'allarme di Confcommercio: a Firenze in 12 anni persi il 23% dei negozi, crescono solo…
Leggi
Una situazione che sembra degenerare in Italia. Caos totale e cosi assolutamente non si può andare avanti. La situazione economica in Italia è un problema molto serio…
Leggi
I dati di Confcommercio sulla chiusura dei negozi «confermano un trend presente da quasi due decenni, che riguarda tutte le città e in modo maggiore città medie e città con…
Leggi
/03/2025 11:33:00 ìLa desertificazione commerciale continua a rappresentare una criticità per i centri urbani siciliani, incidendo negativamente…
Leggi
Alessandria è la quinta città italiana, tra le 122 prese in esame, per numero di negozi scomparsi tra il 2012 e il 2024, con un calo del 31,1% nell’arco di 12…
Leggi

I negozi chiudono, soprattutto in periferia. Il centro storico si difende, ma sono in aumento solo bar e ristoranti. È la fotografia del commercio a Benevento scattata…
Leggi

Confcommercio sottolinea la necessità di integrare l’e-commerce e la digitalizzazione, proponendo incentivi tecnologici per tutti i negozi…
Leggi

Di desertificazione si parla spesso, ma i dati diffusi nei giorni scorsi sono impressionanti. Emergono dalla ricerca "Città e demografia d'impresa", condotta dall'Ufficio studi di Confcommercio e…
Leggi

Ben 135 vetrine spente nell’arco di dodici anni, 88 dal pre-Covid. Va un po’ meglio per alberghi, bar e ristoranti: dal 2012 ne sono spariti 15 e 37 dal 2019…
Leggi

Genova. L'amministrazione estenda la cedolare secca anche alle locazioni non abitative per prevenire…
Leggi

La desertificazione commerciale continua a rappresentare un elemento di depauperamento economico e sociale dei centri urbani. E anche la…
Leggi

Crescono alberghi, bar e ristoranti, calano i negozi, tranne quelli di informatica, farmacie e commercio…
Leggi

Se a chi vive nelle città italiane, o a chi visita i centri storici anche solo di passaggio, non piace vedere saracinesche abbassate, vetrine vuote e…
Leggi

Vetrine vuote, saracinesche abbassate, cartelli di «cessata attività»: in 12 mesi, dall’1…
Leggi