Roberto Bolle compie 50 anni. Nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975 e cresciuto a Trino, nel…
Leggi
Approfondimenti:
TORINO – Spegne oggi le sue prime cinquanta candeline Roberto Bolle. Nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975 e cresciuto…
Leggi
Roberto Bolle festeggia i suoi primi 50 anni con un evento straordinario a Palazzo Barberini di Roma, dove è in corso la mostra di Caravaggio e annuncia nuovi progetti, tra cui 'Viva la Danza' su Rai1)
Leggi

Roberto Bolle ha festeggiato i suoi 50 anni. Segnati da un meritato successo e una grande carriera, che ha avuto inizio nella scuola di danza di Vercelli…
Leggi

Roberto Bolle: in occasione del 50esimo compleanno, la storia del primo ritratto del ballerino realizzato dall'amico pittore Patrizio di…
Leggi
Roberto Bolle compie 50 anni e presto tornerà in tv Il primo ballerino della Scala, di fama mondiale, oggi 26 marzo compie 50 anni: un compleanno che arriva alla vigilia di importanti progetti Getting your Trinity Audio player ready... BOLOGNA- Oggi, 26 marzo, Roberto Bolle compie 50 anni: l’etoile del Teatro della Scala ha raggiunto i ‘fatidici’ 50 anni pochi giorni dopo aver presentato un progetto di grande impatto legato alla figura del pittore Caravaggio.
Leggi

Roberto Bolle, la vita privata: da Lady D alla relazione (presunta) con un noto stilista britannico Il ballerino di fama…
Leggi

Roberto Bolle festeggia il traguardo dei 50 anni, consolidando il suo status di icona assoluta della danza. Nato il 26 marzo 1975, il ballerino italiano ha trasformato la sua arte…
Leggi

Un Roberto Bolle bambino, sul palco, protagonista di uno dei primi spettacoli della sua vita. Era il 1987 e danzava nel saggio della scuola di Vercelli in…
Leggi

Le più belle scene di danza nel cinema di ieri e di oggi Oggi è il compleanno dell’artista Roberto Bolle, 50 anni. Il primo ballerino al mondo a essere diventato contemporaneamente…
Leggi

Roberto Bolle e Daniel Lee innamorati in SiciliaRoberto Bolle e Daniel Lee in Costiera AmalfitanaRoberto Bolle e la sua danza liberaRoberto Bolle oggi compie cinquant'anni: il 26…
Leggi

Non li dimostra affatto, ma oggi 26 marzo 2025 Roberto Bolle compie 50 anni. Il ballerino piemontese, il primo a diventare contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e…
Leggi
Roberto Bolle compie 50 anni: un talento cristallino, il più famoso del nostro tempo, che l'ha portato a essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano, Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York e Guest Artist del Royal Ballet presso la Royal Opera House del Covent Garden di Londra. Ma di fermarsi il ballerino non ne ha alcuna intenzione: presto tornerà su Rai 1 con la seconda edizione di Viva la Danza e porterà per la prima volta…
Leggi

È il primo ballerino nella storia diventato contemporaneamente étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York. Una istituzione e un orgoglio…
Leggi

Roberto Bolle compie oggi 50 anni. Il ballerino piemontese che dall'età di 11 anni non ha mai smesso di calcare i palcoscenici di tutto il mondo…
Leggi

Oggi, 26 marzo, Roberto Bolle festeggia il suo 50° compleanno, un traguardo che segna non solo la sua straordinaria carriera, ma anche una vita dedicata interamente alla…
Leggi

La stella delle stelle Roberto Bolle (nella foto) compie oggi 50 anni. Il miglio modo di festeggiare è continuare a inseguire mille progetti. Nel nome di Caravaggio. Due progetti i molto attesi che l’etoile sta per…
Leggi

Ha ballato di fronte a Lady Diana, alla Regina Elisabetta, a Papa Giovanni Paolo II. Persino a Rudolf Nureyev. Personaggi…
Leggi

Dici balletto e pensi a lui. Un binomio inseparabile che ha toccato i 50 anni di vita. Roberto Bolle ci è arrivato in punta di piedi, e non è un modo di dire. Alto, bello, leggiadro, ha portato l’arte della…
Leggi

Il 6 marzo scorso a Palazzo Barberini (Gallerie Nazionali d’Arte Antica) si è inaugurata la mostra «Caravaggio…
Leggi

Il realismo drammatico e l’approccio innovativo alla luce e al chiaroscuro che hanno consacrato Caravaggio…
Leggi

Tra le varie formule che Italo Calvino ha attribuito ai classici, una per tutte potrebbe ben rispecchiare la lunga gittata che l’ombra di Caravaggio proietta fin nel cuore del Novecento e oltre, facendo di quest’artista un punto di…
Leggi