Muove i primi passi l'indagine della Procura di Roma sul crollo di una palazzina, avvenuto ieri nella zona di Monteverde, che ha causato il ferimento di un turista scozzese di 54 anni. Al momento i reati ipotizzati dagli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, solo quelli di lesioni colpose e disastro colposo in un procedimento al momento contro ignoti. I carabinieri della Compagnia Trastevere hanno già ascoltato alcuni testimoni tra cui il proprietario del B&b…
Leggi
Altri articoli:
ROMA Muove i primi passi l'indagine della Procura di Roma sul crollo di una palazzina, avvenuto ieri nella zona di Monteverde, che ha causato il ferimento di un turista scozzese di 54 anni. Al momento i reati ipotizzati dagli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, solo quelli di lesioni colpose e disastro colposo in un procedimento al momento contro ignoti. I carabinieri della Compagnia Trastevere hanno già ascoltato alcuni testimoni tra cui il proprietario del B&b dove…
Leggi
Muove i primi passi l'indagine della Procura di Roma sul crollo della palazzina, avvenuto domenica a Monteverde, che ha causato il ferimento grave di un turista scozzese di 54 anni. Al momento i reati ipotizzati dagli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, sono lesioni colpose e disastro colposo in un procedimento al momento contro ignoti. I carabinieri della Compagnia…
Leggi
Costava 200 euro a notte il b&b Mamma Roma, la stanza esplosa domenica 23 marzo nel quartiere Monteverde in via Vitellia 43. Fino a gennaio ha ospitato Roberto Saviano, che utilizzava la casa come studio nella Capitale. Ieri al suo interno c'era un turista scozzese, Grant Paterson, uscito vivo dal disastro. L'uomo era stato convinto da un annuncio apparso sulla piattaforma AirBnb. Esplosione a Roma, in quella…
Leggi
ROMA E' stata inviata dai carabinieri una prima informativa in Procura sull'esplosione della palazzina avvenuta ieri mattina nel quartiere Monteverde a Roma. I vigili del fuoco continueranno a scavare tra le macerie per individuare elementi utili alle indagini che verranno sequestrati dai carabinieri e analizzati. L'ipotesi al momento è la fuga di gas ma resta da accertare la causa dello scoppio che ha portato al crollo della palazzina.
Leggi
Nella sua settimana di vacanza romana, tutto da solo, aveva visitato molti monumenti della Capitale. L'ultimo, proprio sabato scorso, alla vigilia dell'esplosione del b&b dove era ospite a Monteverde che lo ha fatto finire in ospedale gravemente ustionato, era stata Fontana di Trevi. Grant Paterson e la sua grande passione per Roma. «Sette ore di fila, fra Colosseo e Fori, ma ne è valsa la pena fino…
Leggi
«La casa è così composta: piccola cucina attrezzata, ampio soggiorno con divano letto matrimoniale, camera con letto matrimoniale, spazioso bagno». È questo l’annuncio che aveva convinto Grant Paterson a scegliere Mamma Roma, il b&b di via Vitellia 43, che è crollato ieri mattina forse a causa di una fuga di gas. Un’inserzione semplice, accompagnata da foto sgargianti di tutti gli ambienti, c…
Leggi
Ore 8.45. Monteverde, ancora assopita, si sveglia di colpo. Un boato, vetri in frantumi, la certezza che sia successo qualcosa di brutto. Molto brutto. «Mi sono affacciata e il cielo era grigio, sembrava nebbia. Era fittissima. Ma era il polverone delle macerie delle cascine Garibaldi», raccontava ieri mattina una delle prime residenti scese in strada. Angolo tra via Vitellia e via Pio Foà, a poc…
Leggi
Intorno alle 9 di domenica 23 marzo, un'esplosione ha fatto crollare una palazzina di tre piani tra via Foa' e via Vitellia a Monteverde, davanti a uno degli ingressi di Villa Pamphili a Roma. Un turista scozzese di 54 anni, Grant Paterson, è l'unico ferito. Non è in pericolo di vita, ma ha riportato gravi ustioni su diverse zone del corpo e per questo è stato soccorso e trasportato in codice rosso al centro grandi ustionati dell'ospedale Sant'Eugenio della Capitale.
Leggi
ROMA – L’esplosione che squarcia l’aria, il boato assordante del crollo, poi il fragore dei vetri in frantumi e l’odore di gas che copre la brezza mattutina della primavera romana. «Il cielo è diventato tutto grigio, sembravamo immersi nella nebbia, ma erano le macerie», racconta chi è riuscito subito a mettersi in salvo. Sono le 8:45 quando al civico 43 di via Vitellia, a pochi passi dall’ingres…
Leggi
Una violentissima esplosione ha distrutto una palazzina in via Vitellia, all’angolo con via Pio Foà, a Roma, nel quartiere Monteverde, poco prima delle 9:00. La palazzina fa parte delle ex scuderie di Villa Pamphilj, da tempo trasformate in abitazioni e conosciute anche come case Garibaldi. Un uomo è rimasto ferito. Il video in alto.
Leggi
Il post di Paterson del 17 marzo. L'uomo è rimasto ferito nel crollo a Monteverde "Questa dovrebbe essere una bella settimana....se non vengo ucciso in qualche modo empio". Grant Paterson, il turista scozzese 54enne rimasto ferito stamattina nel crollo di una palazzina a Monteverde, a Roma, lo ha scritto, tra emoticon divertite, in un post su Facebook il 17 marzo scorso. "Arrivato a Roma, treni, aerei, bus e a piedi - raccontava - La…
Leggi
Immagine da Facebook Grant Peterson ha condiviso molti scatti del suo soggiorno nella Capitale Grant Peterson, il turista ferito nell’esplosione in una palazzina a Roma, nel quartiere Monteverde, aveva raccontato la sua vacanza in molteplici post pubblicati sul suo profilo Facebook. Uno in particolare ha attirato l’attenzione. L’uomo, uno scozzese di 54 anni, aveva scritto al suo arrivo: “Arrivato a Roma, treni…
Leggi
Una esplosione ha provocato il crollo di una abitazione a due piani in via Pio Foa, all'incrocio con via Vitellia, nel quartiere Monteverde, a Roma. Nell'incidente, provocato probabilmente da una fuga di gas, è rimasto coinvolto un uomo che è stato estratto vivo dalle macerie dai vigili del fuoco. Continuano le ricerche per verificare che non ci siano altre persone coinvolte nel crollo. Sono presenti diverse squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri.
Leggi
(Adnkronos) – “Da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia”. Roberto Saviano viveva nella via di Roma in cui è crollata una palazzina. Lo scrittore su Instagram pubblica un messaggio in cui rassicura le persone che chiedono informazioni dopo l’episodio. Una persona è stata estratta viva dalle macerie. “Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia.
Leggi
Roma, palazzina crollata nel quartiere Monteverde: le immagini dal drone Panico nel quartiere Monteverde di Roma nella mattina del 23 marzo, quando una palazzina è crollata per una fuga di gas. Nell'immobile aveva sede una struttura ricettiva e i vigili del fuoco hanno recuperato una persona, con ustioni sul 70% del corpo. Nelle immagini dall'alto della zona le macerie nell'area. Video di Gianvito Rutigliano AGTW 02:39
Leggi
Via Vitellia, a Roma, da questa mattina è per tutti l'indirizzo dell'esplosione di Monteverde. Ma fino a pochi giorni fa, nella storica strada che costeggia Villa Doria Pamphilj, abitava lo scrittore Roberto Saviano. Proprio a pochi metri, e una manciata di numeri civici, dalla palazzina esplosa per una fuga di gas. «Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia.
Leggi
Lo scrittore ha rassicurato amici e conoscenti su Instagram: «Un luogo dove ho amato vivere» «Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia (Roma, ndr)» dove stamattina, domenica 23 marzo, è crollata una palazzina a causa di un’esplosione. A scriverlo sui social è Roberto Saviano che, con una storia su Instagram, ha rassicurato amici e conoscenti.
Leggi
La notizia della palazzina crollata a Monteverde ha colpito moltissime persone perché la casa è il luogo in cui torniamo per sentirci sicuri. Paura e spavento che hanno colpito lo scrittore Roberto Saviano, che abitava proprio nel palazzo crollato. Il messaggio di Roberto Saviano Saviano ha pubblicato una story su Instagram per rassicurare chi gli aveva chiesto sue notizie: “Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia.
Leggi
Lo scrittore ha postato una storia su Instagram nella quale ha spiegato di aver vissuto in via Vitellia 43: "Che strazio vederla in macerie" Roberto Saviano abitava nella palazzina esplosa nel quartiere Monteverde, a Roma, domenica mattina. Lo scrittore ha postato una storia su Instagram nella quale ha spiegato: “Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia.
Leggi
"Questa dovrebbe essere una buona settimana, se non verrò ucciso in qualche modo assurdo”. Una vacanza da sogno, che si è trasformata in un incubo. Grant Paterson, turista scozzese di 54 anni, aveva organizzato tutto fin nei minimi dettagli. Nella Capitale era arrivato lo scorso 17 marzo e sul suo profilo Facebook aveva condiviso le foto del b&b di via Vitellia 43 dove aveva deciso di soggior…
Leggi
"Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia. Grazie per la premura". Così Roberto Saviano in una storia Instagram, spiegando che non vive più nella palazzina di tre piani esplosa questa mattina in zona Monteverde. Dalle macerie è stato estratto vivo un uomo con il 70% del corpo ustionato. &q…
Leggi
Il boato poco prima delle 9 in via Vitellia. Probabile fuga di gas all'origine del disastro. Soccorsi in azione Una violenta esplosione ha distrutto una palazzina nel quartiere di Monteverde a Roma. La palazzina crollata, di due piani, si trova in via Vitellia, all’angolo con via Pio Foà. L’esplosione sarebbe avvenuta poco prima delle 9 di oggi, domenica 23 marzo, probabilmente a causa di una fuga di gas.
Leggi
Ferentino – Venerdì 21 marzo, in via Paolo Borsellino, si è svolta un’operazione di accertamento finalizzata alla verifica delle occupazioni abusive, coordinata dai Carabinieri della Stazione di Ferentino, sotto l’egida del Comando di Anagni, alla quale hanno partecipato anche il personale ATER ed i tecnici di Enel e di Acea. L’intervento è stato utile alla ricostruzione di un quadro chiaro della situazione abitativa che ha portato alla luce illeciti riguardanti…
Leggi