Giovanni Sallusti 12 settembre 2022 a a a Voi reazionari lettori di Libero mi state sottovalutando Enrico Letta, e vi rifiutate di capire: il segretario del Piddì sta conducendo una campagna elettorale che passerà alla storia. Del cabaret, certo, ma dite poco. Le ultime performance del leader che non sarà utile una seconda volta, come disse D'Alema quando Letta era a Palazzo Chigi, aggiornano la nobile arte della commedia all'italiana.
Leggi
La campagna ecologista del Partito Democratico non è iniziata nel migliore dei modi, un po’ come tutta la strategia elettorale dem. Spesso decantato nelle ultime settimane, il famoso bus elettrico ha tradito Enrico Letta: la carica del veicolo non è bastata a chiudere il tragitto Alessandria-Torino e ritorno, con il segretario dem costretto a raggiungere la destinazione a bordo di un’altra vettura.
Leggi
Dimensioni testo Piccolo Normale Grande 00:00 A Enrico Letta si scarica il bus utilizzato in campagna elettorale. Lo trovo fantastico: è il simbolo del Pd. 03:00 Parole ai commensali. 03:14 Guerra, accurate notizie dal fronte, dove i russi rovinano. Gli ucraini avrebbero riconquistato 3mila km quadrati per il Corriere; per la prima della Repubblica diventano 8mila. 04:50 Ezio Mauro di Repubblica ne approfitta: si può andare al governo divisi sulla guerra? Domanda fintamente retorica.
Leggi
Nella corsa alle elezioni più pazza dell’ultimo secolo, si registra nell’ordine un cappottamento in curva e un testacoda. Il cappottamento, o se vogliamo il precipitoso rientro ai box, è quello di Enrico Letta. L’agghiacciante camper elettrico che doveva essere il simbolo della campagna elettorale green, in quel di Alessandria ha iniziato drammaticamente a singhiozzare. Invano lo staff del segretario dem ha cercato di trasmettere energia alle macchine, ma senza risultati: non c’era nelle…
Leggi
. “Quello che stiamo sviluppando per le infrastrutture di mobilità elettrica è un programma che vedrà la creazione di 100 stazioni di rifornimento elettrico su tutta la rete, da qui alla metà del prossimo anno. Così ne avremo una ogni 50 km”. Così Elisabetta Oliveri, presidente di Autostrade per l’Italia, a margine di un evento all’aeroporto di Milano Linate. xa1/fsc/gsl
Leggi
: Il bello, o il brutto, è che sapevano già sarebbe finita così. Quando Enrico Letta annunciò la decisione di girare l’Italia a bordo di un mini bus elettrico lo stesso segretario dem ammise che sarebbe stato difficile, perché di colonnine per la ricarica per strada se ne trovano pochine. Fare un giro d’Italia con un minibus elettrico è praticamente impossibile – disse – siccome a noi le sfide impossibili piacciono, abbiamo deciso di farla, nonostante tutte le difficoltà: quindi gireremo l’Italia con un…
Leggi
Infatti, il segretario del PD ha raggiunto la città a bordo di un secondo EV. Il Mercedes Sprinter scelto appartiene ad una generazione precedente a quello attuale, ed è stato convertito in elettrico con un pacco da batteria da 79,3 kWh, per ottenere un’autonomia di 150 km Sappiamo che per la sua campagna elettorale il segretario del PD, Enrico Letta, ha scelto di spostarsi con un bus elettrico. Cosa è accaduto alla batteria dell’EV del PD? Auto di supporto.
Leggi
Quelli del Partito democratico lo avevano chiamato Eco Tour elettorale, presentando con grande retorica ed enfasi il bus elettrico che avrebbe dovuto accompagnare Enrico Letta ai comizi in tutta Italia. È durato appena due giorni, perché il mezzo ecologico si è fermato per motivi tecnici imprecisati, probabilmente un guasto alla batteria. E quel veicolo che doveva rappresentare, nelle intenzioni dei dem, un’Italia Democratica e Progressista ed ecologista, lo ha…
Leggi
Il pulmino elettrico voluto da Enrico Letta per la propria campagna elettorale lo tradisce: il veicolo a batteria è rimasto senza carica nel tragitto Alessandria - Torino Il Mercedes-Benz Sprinter elettrico di vecchia generazione che Enrico Letta del PD ha voluto per spostarsi nel corso della propria campagna elettorale gli ha giocato un brutto scherzo. Il veicolo a batteria, infatti, è rimasto a secco di energia nel corso della prima tappa del suo tour elettorale, che prevedeva un…
Leggi
Un piccolo incidente di percorso per la campagna elettorale di Enrico Letta. Sabato pomeriggio il bus elettrico noleggiato per girare l’Italia lo ha lasciato a piedi nel tragitto tra Alessandria e Torino. Secondo il racconto del Fatto Quotidiano e del Giornale il segretario del Partito Democratico ha dovuto ripiegare su un’auto elettrica. Ma è arrivato in ritardo al comizio in piazza d’Armi. E si è dovuto giustificare: Questo tour con i mezzi elettrici si rivela una bellissima occasione per…
Leggi
L’obiettivo in un certo senso era proprio questo, sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della mobilità elettrica in Italia. Certo, forse non era previsto di rimanere a piedi senza energia ma questo poco importa. Comincia in modo insolito la campagna elettorale di Enrico Letta, tradito dal bus elettrico scelto per spostarsi tra le varie tappe del tour pre elezioni in giro per l’Italia: il Mercedes Sprinter elettrico scelto dal segretario del PD ha infatti esaurito l’energia prima…
Leggi
(LaPresse) – “Tutto il Mezzogiorno diventa uno dei terreni più interessanti e contendibili rispetto a tutte le previsioni che erano state fatte. “Quello che sta succedendo nel Mezzogiorno – ha sottolineato – è bene che sia chiaro a tutti. Ma l’altro giorno ero in Sardegna dove sta succedendo la stessa cosa: tutti i collegi sono diventati contendibili. Anche in Sicilia la stessa cosa Così il segretario del Pd, Enrico Letta, nel corso dell’incontro su Zoom con le candidate e i candidati alle prossime…
Leggi
Milano, 12 set. (LaPresse) -.
Leggi
Torino, piazza D'Armi. Sabato sera. Letta deve ancora arrivare. È in ritardo. Al comizio, seconda tappa del tour piemontese, è atteso per lanciare la volata ai suoi. Quando finalmente apre la portiera, gli si fanno tutti attorno. Firma qualche autografo, sfoggia il sorriso migliore a favor di selfie e parla di futuro. E il futuro arringa i suoi è l'elettrico. Qualche chilometro più in là c'è il Lingotto, il tempio dell'auto italiana che fu.
Leggi
Un piccolo incidente di percorso che rischia di diventare la metafora perfetta della campagna elettorale sfortunata di Enrico Letta. Sabato pomeriggio il bus elettrico con cui il segretario del Pd sta girando l’Italia nelle ultime due settimane prima del voto si è fermato perché scarico lasciandolo a piedi nel tragitto tra Alessandria e Torino. Così […]
Leggi
Più o meno consapevolmente - il lato oscuro della mobilità elettrica: è quello che è successo al segretario del Pd, Enrico Letta, tradito da un minibus a batteria (un Mercedes-Benz Sprinter di vecchia generazione, retrofittato da un'azienda terza) durante la prima tappa del suo tour elettorale. La carica del veicolo, più adatto a spostamenti brevi che a una spedizione su e giù per lo Stivale vista l'autonomia di circa 150 km, non è infatti bastata a chiudere il…
Leggi
11 settembre 2022 a a a Il bus elettrico scelto da Enrico Letta per fare il tour d'Italia durante la campagna elettorale avrebbe dato qualche problema al segretario dem nei giorni scorsi. L'ex premier sarebbe arrivato in ritardo a un appuntamento elettorale a Torino, in piazza D'Armi, proprio a causa del mezzo. Stando a quanto appreso e riferito da La Repubblica, il bus a batteria sarebbe andato in ricarica proprio mentre Letta si stava dirigendo a Torino.
Leggi
Pubblicità Pubblicità Il fallimento della campagna elettorale del Partito democratico passa anche per un intoppo che ha costretto Enrico Letta a rendersi protagonista di un ritardo a Torino, in piazza D’Armi. L’ex presidente del Consiglio non è riuscito ad arrivare puntuale per colpa del pulmino elettrico scelto per compiere il tour d’Italia in vista delle elezioni politiche di domenica 25 settembre.
Leggi
Il fallimento della campagna elettorale del Partito democratico passa anche per un intoppo che ha costretto Enrico Letta a rendersi protagonista di un ritardo a Torino, in piazza D'Armi. L'ex presidente del Consiglio non è riuscito ad arrivare puntuale per colpa del pulmino elettrico scelto per compiere il tour d'Italia in vista delle elezioni politiche di domenica 25 settembre. Il che rappresenta l'ennesima frana di una campagna elettorale sguaiata e del solito ecologismo di facciata.
Leggi
Di Simone Bianco e Fabio Paravisi Il segretario del Pd, venerdì sera 9 settembre, in piazza Dante davanti a 400 persone. Il sindaco Gori: Anche Bergamo veniva data per persa, irrimediabilmente di destra, invece abbiamo vinto due volte Il sindaco Giorgio Gori con il segretario del Pd Enrico Letta in piazza Dante La folla si distribuisce nei vialetti intorno alle aiuole di piazza Dante, 400 persone e un mazzetto di bandiere del Partito democratico sparse qua e là…
Leggi
Gianluca Veneziani 10 settembre 2022 a a a Ah, non ci sono più i mezzi di una volta. Non si ricorre più alle bracciate vigorose di un Mao Tse-tung che nel 1966 attraversò il Fiume Azzurro, lo Yangtze, a nuoto per dimostrare al suo popolo di essere in buona salute. Né si viaggia lungo tutto il Sudamerica a bordo di una motocicletta, come il giovane Che Guevara che così iniziò a maturare e promuovere il suo sogno di una revolución.
Leggi
Di Marco Imarisio La campagna del segretario dem: incontri con imprenditori e nelle cooperative. E l’approccio resta quello del professore DAL NOSTRO INVIATO BRESCIA — Fino a qui tutto bene, o quasi. Le foto per il battesimo dell’ormai celebre bus elettrico vengono scattate di fretta nel parcheggio appena fuori dal casello, per recuperare il ritardo dovuto alla coda causata da un incidente sull’autostrada.
Leggi
Ammazza che brutto. Ps. Secondo me ti hanno già rubato i cerchioni. Io non sono stato. Ecco Carlo Calenda che commenta in un tweet la foto del bus elettrico postata da Enrico Letta. No, non è un fake. È il genere di battuta – tendente al bullismo – che accompagna ormai praticamente tutte le mosse […]
Leggi
09 settembre 2022 a a a Dopo la coalizione mancata, Carlo Calenda ed Enrico Letta non se le mandano a dire. Ora l'oggetto della contesa è il furgoncino elettrico utilizzato dal Partito democratico. Tutto orgoglioso, il suo segretario lo ha presentato così su Twitter: Cominciano le ultime due settimane. Quelle decisive. Oggi pomeriggio da Brescia partiamo col nostro EcoTour elettorale del bus elettrico del Pd.
Leggi
Enrico Letta aveva appena postato tutto orgoglioso la foto del suo bus elettrico in giro per l'Italia Cominciano le ultime due settimane. Partiamo con il nostro eco tour elettorale. Ma a Carletto Calenda, la battuta alla Mario Brega, si sa, da romano di Roma nord non manca mai. E così ecco che su Twitter arriva subito la stroncatura: Ammazza che brutto. Ps. Secondo me ti hanno già rubato i cerchioni.
Leggi
Avanti compagni: tutti a bordo. Oggi come ieri. Dalla gioiosa macchina da guerra al bus elettrico targato Pd il passo è breve, più di quanto si creda. Di improbabili mezzi a uso politico del resto si parla, pur con i necessari riadattamenti dettati dai tempi e dalle mode che cambiano. Un tempo la sinistra marciava compatta contro l'avversario politico, guidata da un certo furore ideologico; oggi (in modo più sgangherato) continua a fare lo stesso, ma a bordo di un pulmino alimentato a corrente.
Leggi
Parte il bus elettrico di Letta: vinciamo in queste due settimane Al via da Brescia il viaggio elettorale del leader Pd Milano, 9 set. (askanews) – Da Brescia è partito il bus elettrico di Enrico Letta, col quale il leader Pd attraverserà l’Italia in queste ultime due settimane di campagna elettorale prima delle elezioni, il 25 settembre. Andiamo a vincere le elezioni in queste due settimane, ha detto il leader del Partito democratico al suo arrivo nella città lombarda
Leggi
Parte il bus elettrico di Letta: vinciamo in queste due settimane Milano, 9 set. (askanews) - Da Brescia è partito il bus elettrico di Enrico Letta, col quale il leader Pd attraverserà l'Italia in queste ultime due settimane di campagna elettorale prima delle elezioni, il 25 settembre. Andiamo a vincere le elezioni in queste due settimane, ha detto il leader del Partito democratico al suo arrivo nella città lombarda
Leggi
Ha i colori del cielo, sporcato da nuvolette bianche che si stagliano su una distesa verde e una lingua blu: parte da Brescia il bus elettrico del Partito Democratico per dare il via all’Ecotour annunciato dal segretario Enrico Letta una settimana fa alla festa dell’Unità di Milano. Prima tappa sarà Bergamo, alle 21, e poi Torino, sabato alle 18.30. L'immagine del veicolo, con il simbolo del partito e lo slogan Scegli, è comparsa già dalle 14 sul profilo Twitter del…
Leggi
Di Thomas Bendinelli Lo sfogo e le frecciate a Calenda e Meloni: La campagna elettorale è brutta: Calenda ha passato la giornata a dire che non gli piace l’ecobus, Fratelli d’Italia vuole censurare Peppa Pig. Chiedo a Meloni: davvero lo vuol fare, lei che ha pubblicato il video di uno stupro a Piacenza?. La piazza è pienotta ma non certo da grandi occasioni, chi la popola è variegato per età, professioni, militanza.
Leggi