L'assessore al Welfare Guido Bertolaso ne ha per tutti, dal governo all'ex commissario Covid Arcuri, dalla conferenza Stato-Regioni alle critiche del ministro alla Sanità Orazio…
Leggi
Altre informazioni:
Milano, 27 mar. – “Sono comprensibili le ragioni che hanno portato gli infermieri a protestare in Lombardia per chiedere risposte sul contratto nazionale per la loro categoria…
Leggi
Oggi, giovedì 27 marzo 2025, si è svolta un’assemblea-presidio sotto il Palazzo della Regione Lombardia a Milano, organizzata da Nursing…
Leggi
Fischietti, tamburi e striscioni sotto alla sede della Regione Lombardia. Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti…
Leggi
– Presidio del sindacato infermieri Nursing Up sotto Palazzo Lombardia, a Milano. Questa mattina è andato in scena…
Leggi
A Milano, i rappresentanti del sindacato Nursing Up chiedono un incontro all'assessore Bertolaso. Condizioni di lavoro, stipendi e la nuova figura di assistente infermieristico al centro…
Leggi

TRENTO. Sono pochi, sono pagati molto meno rispetto alla gran parte delle nazioni europee, sono mediamente anziani, visto che tantissimi…
Leggi

BOLZANO. L'Alto Adige è quarto tra le regioni e le province autonome italiane per numero di infermieri dipendenti (6,35) ogni mille abitanti. Lo riferisce la Fondazione Gimbe in base ai dati…
Leggi

Nel 2024, gli over 65 rappresentavano il 24,3% della popolazione (14,4 milioni) e gli over 80 il 7,7% (4,5 milioni)…
Leggi

Servono come l’aria, sono la cinghia di trasmissione per attivare ogni guarigione, eppure l’Italia non ha l’intelligenza di…
Leggi

Gli stipendi degli infermieri italiani restano tra i più bassi d’Europa, sia in termini assoluti, sia rispetto al costo della vita. Una condizione che rende la professione…
Leggi

Il personale infermieristico in Italia è sempre più scarso numericamente, sottopagato e invecchiato. A dirlo sono i dati della…
Leggi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. C’è un tempo per tutto. Anche per indignarsi. Ma quando l’indignazione…
Leggi

Foto d'apertura: flash mob degli infermieri nel 2020 L'Italia continua ad arrancare nella sanità pubblica. I dati presentati dalla…
Leggi

Sanità. Nursing Up, crisi salariale infermieri italiani: dubbi e riflessioni Il sindacato ribadisce la sua posizione di coerenza e serietà La situazione…
Leggi

I dati realativi alla situazione della sanità italiana continuano a spaventare i professionisti del mestiere e tutti i cittadini. Il…
Leggi

Gli infermieri italiani guadagnano meno della media Ocse Gli stipendi degli infermieri in Italia restano tra i più bassi d’Europa, sia in termini assoluti che in…
Leggi

“La carenza di infermieri in Italia, come evidenzia anche il rapporto della Fondazione Gimbe, è…
Leggi
Gli stipendi degli infermieri italiani sono tra i più bassi in Europa e sono sempre meno gli operatori attivi sul territorio. La media italiana, infatti è di 5,13 infermieri ogni 1000 abitanti, anch’essa tra le più basse dell’Unione. Il Trentino fa leggermente meglio rispetto alla media, ma è preceduto da altri 6 territori: Umbria, Toscana, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Liguria.
Leggi

Nino Cartabellotta Sanità Torniamo a occuparci del nostro sistema sanitario nazionale. Ieri la Fondazione GIMBE ha pubblicato alcuni dati che fotografano la situazione degli infermieri nel nostro Paese. L’Italia perde 10 mila professionisti…
Leggi

Sanità, Nursing Up: “Crisi salariale infermieri italiani: sindacati come il Nursind paradossalmente si indignano… dopo aver detto…
Leggi

La crisi del personale infermieristico in Italia si ripercuote anche sul Trentino-Alto Adige, dove il numero di professionisti disponibili rischia di non essere…
Leggi

“La grave carenza di infermieri compromette il funzionamento della sanità pubblica e mina l’equità nell’accesso alle cure, soprattutto per le persone anziane e più vulnerabili, sia in ambito…
Leggi

/03/2025 06:00:00 La fondazione Gimbe lancia l’allarme sulle professioni infermieristiche, il presidente Nino Cartabellotta parla di emergenza nazionale: “Siamo…
Leggi

Lavorano su turni estenuanti, vengono pagati meno dei colleghi europei e subiscono qualcosa come 260mila…
Leggi

“Indignarsi a tempo scaduto non fa curriculum” ZO 2025 – C’è un tempo per tutto. Anche per indignarsi. Ma quando l’indignazione…
Leggi

Mentre la carenza di medici è diventata un tormentone della cronaca sanitaria post Covid, si parla molto meno della mancanza di infermieri nel Servizio sanitario nazionale. La vera emergenza…
Leggi

C’è un vuoto che si allarga nel Servizio Sanitario Nazionale, ed è quello lasciato dagli infermieri. Ogni anno l’Italia ne perde oltre diecimila, un’emorragia silenziosa che…
Leggi

La grave carenza di infermieri non è solo una questione di numeri, ma il riflesso di dinamiche professionali che aggravano lo squilibrio tra bisogni assistenziali e disponibilità di personale, configurando…
Leggi

Gli infermieri italiani guadagnano meno di trent’anni fa. Dal 2001 al 2019, il salario reale della categoria è diminuito dell’1,52%, ma se si guarda agli…
Leggi

FERMO – Meno peggio di altri. Le Marche, dati 2022, si collocano al decimo posto tra…
Leggi

La crisi della professione evidenziata dai dati Fnopi, commentati dalla Fondazione Gimbe. Il Veneto prova a puntare sulla mobilità volontaria Se non siamo ancora arrivati al punto…
Leggi

Stipendi non adeguati a fronte di un carico di lavoro eccessivo stanno rendendo la professione infermieristica sempre meno allettante per le nuove leve. A ciò si aggiunge una…
Leggi

“Ricordiamo alla consigliera regionale dell’Umbria, Donatella Tesei, che la sanità pubblica…
Leggi

Difficoltà al Manchester United Il futuro di André Onana al Manchester United è sempre più incerto a causa di prestazioni poco convincenti. Il club inglese aveva investito ben 55…
Leggi

Un prestito con opzione di riscatto Alessandro Zanoli è attualmente in prestito al Genoa dal Napoli, con un’opzione di acquisto fissata a sette milioni di euro. Tuttavia, questa cifra…
Leggi
Sam Beukema ha parlato del suo futuro, sottolineando come l’opzione di restare al Bologna fino al termine della sua carriera non sia da scartare. FUTURO INCERTO – Sam Beukema ha rilasciato un’intervista a È TV Rete 7 su vari argomenti a tema Bologna. In particolare, il difensore olandese, monitorato da Inter, Napoli e Milan per la prossima stagione, ha lasciato aperta la possibilità di restare coi rossoblù per le prossime stagioni: «Adesso, il Dall’Ara è come se fosse la mia seconda casa.
Leggi