Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). Saranno 1935 in totale gli esuberi. E' quanto comunicato, in base a quanto si apprende, dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al Minit, dove sono presenti anche i sindacati. Le chiusure e gli esuberi sarebbero previsti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca, un annuncio che arriva dopo 12 anni di cassa integrazione tra ex…
Leggi
VARESE – L’annuncio di tagli pesantissimi sui posti di lavoro con la chiusura di due stabilimenti e il pesante ridimensionamento del polo Beko di Cassinetta di Biandronno ha subito suscitato reazioni politiche pesanti. E se i senatori del Partito Democratico non esitano a puntare il dito contro il governo, «incapace di difendere i posti di lavoro e il sistema produttivo italiano»; il sindaco di Varese Davide Galimberti parla di «mannaia sociale sul Cassinetta».
Leggi
«Avevamo invocato responsabilità e invece il Governo sulla vicenda Beko Europe ha scelto di sottrarsi all’esercizio del suo potere di esecutivo, dimostrando così tutta l’incapacità di difendere posti di lavoro e il sistema produttivo manifatturiero italiano che, giorno dopo giorno, perde pezzi identitari che hanno fatto grande il nostro Paese. E l’assenza del ministro Urso al tavolo convocato con l’azienda, in cui si decideva il futuro di migliaia di lavoratrici e lavoratori, ne è la…
Leggi
"Prendiamo atto degli impegni dichiarati, ma vogliamo vedere risultati concreti da parte dello stato" Si è concluso presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'incontro cruciale tra l'azienda Beko, rappresentanti del Governo e i sindacati, per discutere del futuro dello stabilimento di Siena. A parlare all'uscita è Massimo Martini, della Uilm, che conferma i timori dei lavoratori: “L'incontro ha purtroppo confermato la chiusura del sito di Siena al 31…
Leggi
“Oggi al tavolo al Mimit sulla vertenza Beko-Ex Whirlpool, l'azienda ha presentato il piano predatorio dell'azienda per l'Italia con l'annuncio della chiusura, già a partire dal 2025, degli stabilimenti di Siena e di Comunanza (Ascoli Piceno), della linea del freddo a Cassinetta (Varese), della ricerca e sviluppo di Fabriano che prevederà in totale 1.935 esuberi, su circa 4.400 dipendenti del gruppo.
Leggi
“La decisione di Beko Europe è inaccettabile, raddoppierò gli sforzi per salvaguardare il futuro dei lavoratori dello stabilimento di Siena, a cui ribadisco vicinanza e impegno massimi da parte di tutta l’amministrazione comunale”. E’ il commento del sindaco di Siena Nicoletta Fabio rispetto a quanto emerso dall’incontro di oggi, mercoledì 21 novembre, presso il Ministero delle Imprese del Made in Italy fra i rappresentanti del governo, i vertici di Beko Europe e le organizzazioni…
Leggi
Di Redazione | 20 Novembre 2024 alle 18:45 Beko Europe ha presentato oggi a Roma, nel corso di un incontro in sede sindacale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il piano di trasformazione delle attività italiane. In un comunicato ufficiale, viene confermata la chiusura dello stabilimento di Siena per la fine del 2025. ” il sito di Siena non sarà destinatario di ulteriori investimenti, a causa della…
Leggi
Oggi Beko nell’incontro tenutosi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha presentato un piano industriale brutale, che prevede chiusure e licenziamenti. La multinazionale turca ha difatti dichiarato la chiusura delle fabbriche di Comunanza, di Siena, il ridimensionamento della fabbrica di Cassinetta, della chiusura della ricerca e sviluppo di Fabriano e più in generale tagli in tutti i siti e gli…
Leggi
"Servono subito azioni concrete a tutela dei lavoratori. Il Comune di Siena in prima linea fin dall'inizio del mandato" “La decisione di Beko Europe è inaccettabile, raddoppierò gli sforzi per salvaguardare il futuro dei lavoratori dello stabilimento di Siena, a cui ribadisco vicinanza e impegno massimi da parte di tutta l’amministrazione comunale”. E’ il commento del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio rispetto a quanto emerso dall’incontro di oggi, mercoledì 21 novembre, presso il Ministero…
Leggi
Quasi 2mila lavoratori a rischio: la società di elettrodomestici Beko (ex Whirlpool) ha annunciato un piano per l'Italia che prevede 1.935 esuberi al livello nazionale. È quanto fatto trapelare da fonti sindacali al termine del tavolo tra vertici aziendali e ministero delle Imprese, presieduto dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto. Licenziamenti Beko, i numeri nei vari stabilimenti La multinazionale, nata dall'acquisizione di Whirlpool Europa da parte dell’azienda turca Arcelik, assicura la continuità…
Leggi
Beko Europa ha presentato il piano di lungo periodo per l`Italia che prevede complessivi 1.929 esuberi. La società che produce elettrodomestici ha illustrato oggi a Roma, nel corso di un incontro in sede sindacale presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, il piano di trasformazione delle attività italiane. Complessivamente, spiega l’azienda, gli esuberi relativi alle unità produttive di Cassinetta, Siena e…
Leggi
Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). Saranno 1935 in totale gli esuberi. È quanto comunicato, in base a quanto si apprende, dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al Minit, dove sono presenti anche i sindacati. Le chiusure e gli esuberi sarebbero previsti nel piano per l'Italia comunicato dalla…
Leggi
Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena (299 i dipendenti) e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese); 1.935 in totale gli esuberi; è quanto comunicato dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Poco dopo la replica del Ministero: “Non amo e non possiamo accettare il piano presentato oggi dai vertici di Beko Europe.
Leggi
Di Filippo Meiattini | 20 Novembre 2024 alle 18:20 “Non riteniamo questo piano industriale accettabile, non lo possiamo condividere. Noi siamo qui per fare rispettare la Golden Power che vuol dire non fare licenziamenti”. Con queste parole la Sottosegretaria al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, ha accolto il piano industriale presentato da Beko, che include anche la chiusura a fine 2025 degli stabilimenti di Siena e Comunanza
Leggi
Beko: gruppo annuncia 1.935 esuberi in piano per l'Italia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 nov - Il gruppo Beko (che ha rilevato le attivita' in Italia di Whirlpool) ha annunciato nel corso del tavolo al Mimit un piano che prevede 1.935 esuberi in Italia. E' quanto si apprende da fonti sindacali. Il piano prevede la chiusura dei siti di Siena, Comunanza e della linea del freddo a Cassinetta. Fla (RADIOCOR) 20-11-24 17:56:19 (0576)PA 3 NNNN
Leggi
Cassinetta (Varese), 20 novembre 2024 – Un totale di 1.935 esuberi. Sono i numeri pesanti della chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). E' quanto comunicato, in base a quanto si apprende, dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al Minit (Ministero delle Imprese e del Made in…
Leggi
Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). Gli esuberi saranno in tutto quasi 2mila (1.935) su 4.440 occupati. È quanto comunicato dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al Minit, dove sono presenti anche i sindacati. Le chiusure e gli esuberi sarebbero previsti nel piano per l’Italia…
Leggi
ROMA – Pessime notizie dal tavolo di una delle tante crisi industriali italiane. L’ex Whirlpool, oggi Beko Europe, annuncia ai sindacati 1.935 esuberi in tutta Italia, tra operai e 718 impiegati. E la chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). Ma il Mimit, il ministero delle Imprese guidato da Adolfo Urso…
Leggi
Ascoli Piceno, 20 novembre 2024 – Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). Saranno 1.935 in totale gli esuberi. È quanto comunicato, in base a quanto si apprende, dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al Minit, dove sono presenti anche i sindacati. Le chiusure e gli esuberi sarebbero previsti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca, un annuncio che arriva dopo…
Leggi
Crisi Beko, al tavolo ministeriale svolto a Roma l'azienda ha annunciato 1935 esuberi con la chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza e della linea del freddo a Cassinetta in provincia di Varese. Al summit di Roma sono presenti anche i sindacati. Le chiusure e gli esuberi sarebbero previsti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca: un annuncio che arriva dopo…
Leggi
Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese). Saranno 1.935 in totale gli esuberi. È quanto comunicato, in base a quanto si apprende, dai vertici della ex Whirlpool al tavolo ministeriale in corso a Roma, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove sono presenti anche i sindacati. Le chiusure e gli esuberi sarebbero previsti nel piano per l’Italia comunicato dalla multinazionale turca, un…
Leggi
L’attività andrà avanti per altri 12 mesi, poi a fine 2025 Beko (ex Whirlpool) cesserà il proprio impegno nello stabilimento di viale Toselli. Oltre a quello di Siena, chiuderà anche il sito di Comunanza, nella Marche e della linea del freddo a Cassinetta. A livello nazionale gli esuberi sono 1935, 299 su Siena. L’annuncio è stato dato dall’azienda turca nel corso dell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy: non era presenti il ministro Adolfo Urso, mentre c’era il…
Leggi
– La notizia che tutti temevano è arrivata. La Beko Europe, nata dall'acquisizione di Whirlpool Europa da parte della turca Arçelik, ha annunciato il piano per l’Italia che prevede 1935 esuberi a livello nazionale. Lo si apprende da fonti sindacali durante il tavolo in corso al Mimit tra azienda, sindacati e tecnici del Ministero e presieduto dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto. In base al piano, sarebbe prevista la chiusura di Siena…
Leggi
ROMA. Si è aperta ufficialmente, al tavolo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, una vertenza industriale pesante, la prima di una incipiente stagione di deindustrializzazione in Italia e in Europa. Sulla crisi Beko Europe è calato il grande gelo, dopo la proposta presentata dai vertici italiani della multinazionale degli elettrodomestici. Il crollo del mercato nel settore del freddo e…
Leggi
La notizia che il sito di viale Toselli non voleva sentirsi dire purtroppo è stata comunicata poco fa da Beko Europe durante il tavolo del Ministero dell’Imprese: lo stabilimento di Siena dell’azienda proseguirà l’attività fino alla fine del 2025, ma poi, insieme all’impianto marchigiano di Comunanza, chiuderà. Questo è quanto hanno comunicato da Beko ai sindacati e al Governo all’incontro al Mimit.
Leggi
Di Filippo Meiattini | 20 Novembre 2024 alle 16:41 La notizia che i lavoratori di Beko e tutta la città di Siena speravano di non ricevere mai è invece arrivata durante il tavolo Ministeriale in corso a Roma: alla fine del 2025 lo stabilimento senese chiuderà. Questo quanto deciso dalla multinazionale che gestisce il sito senese e quanto riportato ai presenti all’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Leggi
Ci si attendeva che i turchi della Beko presentassero oggi il piano industriale per l’Italia, quello di investimenti, le prospettive di sviluppo in ogni stabilimento e le prospettive di tenuta occupazionale in ogni stabilimento. Cosa accadrà? “Enrico, stai sereno” disse dieci anni fa Matteo Renzi al premier Enrico Letta poco prima di prendere il suo posto. Con un involontario riferimento a quella ormai celebre…
Leggi
Di Redazione | 20 Novembre 2024 alle 11:45 In corso allo stabilimento Beko di Siena il presidio dei lavoratori in attesa dell’esito del Tavolo Ministeriale, il cui inizio è previsto per le 15.30. I lavoratori hanno preparato uno striscione che è stato esposto fuori dal sito senese. Qualora l’esito dell’incontro fosse negativo, i lavoratori hanno annunciato che il presidio si trasformerà in permanente, nel piazzale all’interno della Beko.
Leggi
“La firma dei decreti che consentono l'inserimento nella piattaforma per l'inclusione sociale e lavorativa anche dei disoccupati e dei percettori della disoccupazione in quanto collaboratori coordinati e continuativi è un passo avanti che va nella giusta direzione. Tale piattaforma rappresenta uno strumento essenziale per dare impulso alla formazione e alla riqualificazione professionale contribuendo a superare il disallineamento fra…
Leggi
Oltre il 95% di adesione, “Ora conquistiamo il tavolo trattativa sul piano industriale” (Terni) soddisfazione dei sindacati, in merito all’adesione sullo sciopero proclamato in Acciai Speciali Terni, Tubificio e Indotto, oltre il 95% di adesione in tutti i reparti, e tra operai i impiegati.La nota stampa messa dalle organizzazioni sindacali recita cosi: “I lavoratori e le lavoratrici hanno condiviso il percorso indicato dalle organizzazioni sindacali per…
Leggi