I funerali di Nadia Cassini si svolgeranno domani, venerdì 21 marzo, a Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Lì, infatti, l'attrice, scomparsa a 76 anni a causa di una malattia, viveva da circa trent'anni, dieci dei quali accanto al suo ultimo marito, il mercante d'arte Giuseppe Furfaro originario del luogo. Proprio nella cappella di famiglia del marito è stato deciso lo svolgimento della celebrazione che le renderà l'ultimo saluto.
Leggi
Altri articoli:
Nadia Cassini si è spenta all'età di 76 anni martedì 18 marzo dopo una lunga e dura lotta contro la malattia. Quando si è appresa la notizia della sua morte, tutto il mondo dello spettacolo si è mobilitato con messaggi d'affetto in suo ricordo e nei confronti della figlia Kassandra Voyagis e del marito Giuseppe Surfaro. Proprio quest'ultimo è stato intervistato da La Volta Buona…
Leggi
La morte di Nadia Cassini ha colpito al cuore di tanti. Lontana dal mondo dello spettacolo ormai da decenni, nonostante ciò sono stati in molti a renderle omaggio e il pubblico che l'ha tanto amata fino al culmine della sua carriera, negli anni '80, non ha perso occasione per ricordarla anche solo con un piccolo commento. Venerdì 21 marzo si sono celebrati i suoi funerali alla presenza della famiglia e degli amici più cari.
Leggi
Stamattina si sono tenuti i funerali di Nadia Cassini, scomparsa mercoledì 19 marzo a 76 anni a causa di una malattia. Ai microfoni di La Volta Buona, il marito Giuseppe Surfaro ha dichiarato che Kassandra Voyagis, unica figlia dell'attrice, ha avuto un malore e per questo ha preferito tornare a casa, evitando di presenziare durante il collegamento. Poi, il ricordo dell'uomo a sua moglie: "Siamo stati sposati per…
Leggi
/21 Io tigro, tu tigri, egli tigra è un film collettivo in tre episodi del 1978. La pellicola è il sequel di Tre tigri contro tre tigri dell'anno prima. La regia del primo episodio è di Renato Pozzetto ed è interpretato dallo stesso Pozzetto con Cochi Ponzoni, le altre due di Giorgio Capitani, mentre la sigla di testa è di Sandro Lodolo. Nadia Cassini è protagonista, insieme a Paolo Villaggio, del secondo episodio
Leggi
«Apprendere della morte di Nadia Cassini mi ha addolorato molto, era un'amica, una brava ragazza». Lino Banfi ha voluto ricordare la compiante attrice - scomparsa all'età di 76 anni martedì 18 marzo dopo una lunga lotta contro la malattia - in un'intervista rilasciata a FanPage. Nadia e Lino avevano recitato insieme nel film "La dottoressa ci sta col colonello" del 1980 e…
Leggi
Da 40 anni, dopo aver toccato alti e bassi della fama, aveva deciso di spegnere i riflettori e vivere una vita lontana dal clamore dai flash dei fotograf. La sua ultima foto, scattata nell’estate dello scorso anno, e custodita gelosamente nell'album di famiglia, il 19 marzo ha visto la luce grazie alla figlia Kassandra Voyagis che ha postato lo scatto per dare un ultimo saluto pubblico alla sua bellissima e amatissima mamma.
Leggi
Dopo il divorzio da Cassini l'attrice sposò l'attore greco Yorgo Voyagis da cui ebbe la sua unica figlia, Kassandra. Anche quel matrimonio, però, non durò a lungo: nel 1988 in un tribunale milanese Nadia si separò dal marito e decise di affidare Kassandra alle cure del padre che, infatti, tenne la bimba in custodia. Il rapporto tra madre e figlia, tuttavia, è sempre stato intenso. E ora la quarantenne Kassandra, attrice…
Leggi
Ci ha lasciati Nadia Cassini, attrice di film erotici e di commedie a Reggio Calabria dopo una lunga malattia: vi raccontiamo la sua vita e il suo legame con la Sicilia Nadia Cassini Adv Ci ha lasciati Nadia Cassini, attrice di film erotici e commedie a Reggio Calabria dopo una lunga malattia.Si narra che nacque durante una tournée dei genitori a Woodstock il 2 gennaio 1949 da padre statunitense di origini tedesche, Harrison Müller, e da madre statunitense di…
Leggi
L’attrice, regina delle commedie sexy di fine anni settanta, girò con Banfi tre film tra il 1979 e il 1981, carica di una verve recitativa sempre audace e frizzante, mostrando le proprie grazie corporee, tra cui il celebre lato B
Leggi
Milano, stadio San Siro, 12 marzo 1978. C'è Milan-Inter. Ma prima (con appendice durante l'intervallo) c'è anche altro. Uno spettacolo fra il rock, il punk e il sexy, tutti a misura di famiglie, assiepate sugli spalti, quindi decisamente soft. Noi, semel in anno presenti nei distinti invece che nei popolari, sorvoliamo volentieri su Beppe Grillo, sui Gatti di Vicolo Miracoli, su Riccardo Fogli, su «Gli incesti», sui «Chrisma» (Christina Moser e Maurizio Arcieri, allora senza K), sui «Cadillac», diamo…
Leggi
Lino Banfi fu a fianco di Nadia Cassini, morta ieri a 76 anni, in molti film. «Mi dispiace molto - ha detto l'attore appena appresa la notizia -, la scomparsa di Nadia mi fa tristezza e tenerezza. Questa ragazza straniera era stata portata in Italia allo sbaraglio a fare la protagonista per quella parte anatomica del suo corpo che piaceva agli italiani. Oggi tutto questo farebbe ridere. Era carina, brava e altruista, una bella persona.
Leggi
Pupi Avanti lo dichiara: «Non sono abbastanza informato sulla carriera di Nadia Cassini». Eppure, anche lui era tra i tanti uomini che la ritenevano «la donna più bella del mondo». Davvero era questo per lei?«Aveva una fisicità a cui difficile andare oltre, era la perfezione assoluta. Eppure non è bastato per spingermi a vedere un suo film. Non so neanche quanti ne ha fatti». Lei non ha mai raccontato in quel modo le donne.
Leggi
Addio a Nadia Cassini, icona effervescente nel cinema sexy degli anni ’70. Gli occhi grandi da Liza MInnelli, la frangetta di capelli neri, l’accento americano, la silhouette snella, seducente: ala sinistra di un cinema che aveva all’altra ala Gloria Guida, e come centravanti Edwige Fenech. A centrocampo, gli assist sicuri di Renzo Montagnani, Lino Banfi, Lando Buzzanca. Se ne va, a 76 anni, uccisa da un male incurabile, a Reggio Calabria, dove viveva da tempo.
Leggi
ROMA – Nadia Cassini aveva una bellezza moderna, scattante, da vecchia Hollywood: avrebbe fatto la sua figura accanto a "brunette" famose come Clara Bow o Hedy Lamarr. Non sembrava un'attrice italiana. E infatti non lo era: leggere nelle sue biografie che era nata a Woodstock strappa un'esclamazione di sorpresa, ma era successo per caso. I genitori erano ballerini e artisti di vaudeville, perenne…
Leggi
C'è un film in cui Nadia Cassini si doppiava da sola, ed è L'assistente sociale tutta pepe e tutta sale, diretto da Nando Cicero (uno specialista di commedie erotiche che però aveva un quarto di nobiltà perché da giovane era l'aiuto regista fisso di Luchino Visconti (Senso), Roberto Rossellini (Vanina Vanini) e Francesco Rosi (Salvatore Giuliano). In quel film ovviamente l'assistente è lei, altre…
Leggi
Professione: sexy. Se ne va a 76 anni Nadia Cassini, star della commedia scollacciata (all’)italiana, epitome stessa della bonona nazional popolare, icona del vedo-non vedo con licenza di eccitare, se non sedurre, un Paese intero. Bella e, per l’italiano men che medio, possibile, eleva a potenza cinematografica corpo mirabile e indole ingenua, facendo del proprio …
Leggi
Oltre il mito: chi era davvero Nadia Cassini Nadia Cassini, la donna, la showgirl. Nadia Cassini è stata molto più di un’icona sexy della commedia italiana degli anni ‘70 e ‘80. Attrice, ballerina e cantante, ha saputo conquistare il pubblico con la sua bellezza magnetica e il suo talento, diventando una delle protagoniste indiscusse della televisione italiana. Programmi come Studio 80, Drive In e Risatissima l’hanno vista esibirsi in performance memorabili, dimostrando di essere una vera…
Leggi
Dalla fama nelle commedie sexy al ritiro dalle scene dopo un’operazione di chirurgia estetica finita male. Il successo, il dolore e la fine lontano dai riflettori Dal successo al dramma. Nadia Cassini si è spenta a 76 anni, martedì 18 marzo, a Reggio Calabria dopo una lunga malattia. Volto iconico del cinema italiano degli anni ’70 e ’80, la sua carriera è stata segnata dal successo nelle commedie sexy e dalla…
Leggi
Pop È morta l’attrice Nadia Cassini, simbolo della commedia sexy all’italiana Aveva 76 anni ed era malata da tempo. La vita di Nadia Cassini, morta oggi a 76 anni, è una di quelle facilissime da adattare in un film perché sembrano già un film. La parte sulla commedia sexy all’italiana la conoscono tutti: Ecco lingua d’argento, Spogliamoci così, senza pudor, L’insegnante balla… con tutta la classe, L’infermiera nella corsia dei militari, La dottoressa sta col colonnello e almeno un’altra…
Leggi
Il comico, intervistato da LaPresse, ha ricordato la shogwgirl di origini americane: «Una ragazza straniera portata in Italia a fare la protagonista per quella parte anatomica del suo corpo che piaceva agli italiani» Una ragazza straniera «portata in Italia allo sbaraglio a fare la protagonista per quella parte anatomica del suo corpo che piaceva agli italiani», questa la descrizione su cui l’attore…
Leggi
Addio a Nadia Cassini, icona sexy degli anni ’70. Il ricordo di Lino Banfi È morta a 76 anni Nadia Cassini, che negli anni '70 divenne un'icona in Italia per le tante commedie sexy all'italiana che interpretò al fianco di Lino Banfi e Alvaro Vitali. Cosa la rese famosa? Un bellissimo lato 'b' Getting your Trinity Audio player ready... (Foto da Wikipedia) BOLOGNA – Il suo vero nome era Anna Lou Muller ma il suo nome d’arte, quello con cui è diventata famosa, è sempre stato Nadia…
Leggi
Nadia Cassini: si è spenta a Reggio Calabria l’icona della commedia sexy REGGIO CALABRIA, 19 MAR 2025 – Il mondo del cinema piange Nadia Cassini, attrice statunitense di origini italo-tedesche, scomparsa all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. Si è spenta il 18 marzo 2025 a Reggio Calabria, città dove aveva scelto di vivere negli ultimi anni accanto al marito Giuseppe Furfaro. Nata Gianna Lou Müller a Woodstock, New York, il 2 gennaio 1949, Nadia Cassini era figlia di artisti di vaudeville
Leggi
Il mondo del cinema italiano dice addio a Nadia Cassini, scomparsa a Reggio Calabria all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. L’attrice, nata negli Stati Uniti ma di origini italo-tedesche, ha lasciato un segno indelebile nella commedia sexy all’italiana degli anni ‘70 e ‘80, grazie al suo carisma, alla sua sensualità e a una bellezza fuori dal comune. Nata a Woodstock il 2 gennaio 1949 con il nome di Gianna Lou Muller, era figlia d’arte: i genitori, un attore tedesco e una madre italiana, lavoravano…
Leggi
Nadia Cassini faceva parte di quella dozzina di dive del cinema sexy che negli anni 70 hanno fatto la fortuna del filone hard a luci rosse i cui profeti furono Moana, Cicciolina e Rocco Siffredi. Da un lato c’erano i porno soft all’italiana, dove brillavano Edwige Fenech, Gloria Guida, con Vitali, Banfi, Monagnani, D’Angelo a guardarle dal buco della serratura, dall’altra i veri film sexy che trovarono spazio e pubblico nei locali a luci rosse, di cui il primo fu aperto a Milano il 15 novembre 77 con «Gola…
Leggi
È morta Nadia Cassini, icona degli anni '70. «Riposa in pace mamma il dolore e la tristezza sono insopportabili. Sono qui con te per il tuo ultimo viaggio la nostra ultima foto insieme quest'estate. 18 marzo 2025 Reggio Calabria Italia». Con un post su Instagram l'attrice Kassandra Voyagis, figlia di Nadia Cassini, annuncia la morte della mamma avvenuta ieri, 18 marzo, a Reggio Calabria all’età di 76 anni.
Leggi
È morta a 76 anni Nadia Cassini , considerata una delle icone della commedia sexy all’italiana . L’attrice e modella si è spenta a Reggio Calabria dopo una lunga malattia, come riporta il quotidiano Il Tempo. Chi è Nadia Cassini Cassini era nata a Woodstock, negli Stati Uniti, il 2 gennaio del 1949, da padre statunitense di origini tedesche e da madre statunitense di origini italiane, con il nome di Gianna Lou Muller .
Leggi
È stata la regina delle commedie sexy, la pin up perfetta, la ragazza che fece sognare gli italiani: professoressa o infermiera nei film che negli anni 70 e 80 spopolavano. Nadia Cassini è morta a 76 anni a Reggio Calabria, era nata a Woodstock nel 1949, nome all’anagrafe Gianna Lou Muller - padre statunitense di origini tedesche e madre americana di origini italiane – giovanissima acquisì il cog…
Leggi
L'attrice Nadia Cassini, bella da far girare la testa nei film del filone della commedia sexy all'italiana e poi tra le prime sex symbol delle tv di Silvio Berlusconi, è morta martedì 18 marzo a Reggio Calabria, all'età di 76 anni dopo una lunga malattia. La notizia della scomparsa è stata pubblicata oggi dal Tempo. Era nata come Gianna Lou Müller durante una tournée dei genitori, ballerini e attori di vaudeville, a Woodstock…
Leggi
Nadia Cassini, scomparsa nelle scorse ore a 76 anni, è stata ricordata dalla figlia Kassandra Voyagis con un post pubblicato su Instagram. "Riposa in pace mamma. Il dolore e la tristezza sono insopportabili. Sono qui con te per il tuo ultimo viaggio", si legge a corredo dell'immagine che le mostra sorridenti a cena in un ristorante, in quella che Kassandra spiega essere l'ultima foto di lei con la sua mamma risalente alla scorsa estate.
Leggi