A quanto pare sono andati nella giusta direzione e vogliamo la conferma anche qui in Messico” Abbiamo portato aggiornamenti interessanti a Austin perchè vogliamo colmare il gap di prestazioni già prima della fine del campionato. L’inglese confida in un guizzo finale in questo 2022: “C’è speranza e tutta la squadra è concentratissima. Lewis Hamilton si rimbocca le maniche in vista del fine settimana del Gran Premio del Messico…
Leggi
L’articolo F1, Verstappen ed Hamilton: c’è un record che ora li unirà per sempre proviene da TuttoMotoriWeb.it Perché c’è da scommetterci che i due torneranno a incrociare le traiettorie per la vittoria di un GP. Il GP di Austin ha sancito che Max Verstappen quest’anno non vuole lasciare niente a nessuno. Verstappen ed Hamilton uniti da un record. Ma ad Austin i due rivali hanno non solo emozionato, ma raggiunto anche un risultato che li legherà per sempre nella storia della F1.
Leggi
Non è stata mancanza d’amore per il lavoro con il team o per le auto da corsa. Come sottolineato dal pilota della Mercedes, quanto accaduto nel Mondiale 2021 è stato molto significativo nella sua carriera. Tornare ad allenarsi non è stato facile e sicuramente mi ci è voluto un po’ di tempo per ritrovare la motivazione“, ha rivelato Lewis. Il mio obiettivo è continuare a stare con la Mercedes, sono con loro da quando avevo 13 anni, è davvero la mia famiglia…
Leggi
La F1 ha ufficialmente cambiato padrone, ed anche se fa strano dirlo, non è più Lewis Hamilton il dominatore del Circus, con lo scettro che è passato nelle mani di Max Verstappen. F1, ecco i motivi delle difficoltà di Lewis Hamilton. La F1 è uno sport molto complesso, dove tra vincere e perdere ci sono delle differenze sottolissime. Lewis Hamilton ha vissuto una stagione molto complicata, la peggiore della sua carriera in F1.
Leggi
Mi piace parlare in pista, questo è quello che mio padre diceva sempre. In occasione del Gran Premio degli Stati Uniti, Lewis Hamilton è stato ospite al TV Show di Jimmy Kimmel. Quando ero un bambino, quando correvamo, eravamo vittime di molte discriminazioni perché eravamo le uniche persone di colore in pista. Lascio che a parlare sia quello che faccio dentro e fuori dalla pista” Mio padre mi diceva di parlare solo in pista.
Leggi
Il fondatore della Red Bull aveva 78 anni, ed aveva fondato quello che sarebbe poi diventato un vero e proprio impero sin dal 1984. L’articolo Red Bull a gamba tesa sul Budget Cap: i tifosi sono furiosi proviene da TuttoMotoriWeb.it Penso che questo sia stato la base per creare una campagna mediatica concertata verso la richiesta di una penalizzazione draconiana contro noi della Red Bull, così è davvero troppo“.
Leggi
Il bicampione è andato all’assalto prima di Leclerc e poi del sette volte campione del mondo. Il sette volte iridato, Lewis Hamilton, ha lottato nelle ultime battute del Gran Premio degli Stati Uniti con Max Verstappen, avendo un comportamento molto particolare. Nella sua rubrica per Formule1.nl Villeneuve ha sottolineato che Max ha fatto scivolare via la prima vittoria dell’anno di Lewis. L’articolo Villeneuve “spara” su Hamilton: perché Lewis si sta ridicolizzando proviene da TuttoMotoriWeb.
Leggi
Il pilota ha creato la sua casa di produzione e ha deciso di chiamarla Dawn Apollo Films: “Apollo per richiamare il dio greco del sole, della musica e della poesia e Dawn per simboleggiare un nuovo inizio”. Il sette volte campione di Formula 1 Lewis Hamilton non si sta solo concentrando sulle gare e sulla sua Mercedes che in questa stagione si sta rivelando molto al di sotto delle aspettative, soprattutto se paragonata a quella dello scorso anno, ma si sta dedicando anche ad una delle sue più grandi…
Leggi
La Red Bull ha un grande motore, non c’è dubbio. Il pilota britannico successivamente ha messo in risalto quanto Verstappen possa sfruttare un enorme vantaggio quando si trova dietro a qualsiasi altra vettura: “La Red Bull è velocissima in rettilineo. Hamilton analizza quanto più veloce sia la Red Bull rispetto alla Mercedes in rettilineo: la differenza è notevole. Dopo il tragico finale dello scorso campionato, Lewis Hamilton sperava di prendersi la rivincita su Max Verstappen, ma non ha…
Leggi
La Mercedes potrebbe dimostrare che lo scopo principale dei controversi fissaggi è quello di tenere insieme l’ala, mentre il vantaggio aerodinamico è puramente casuale. Il suo contratto scadrà al termine del 2023 e l’andamento della prossima annata potrebbe essere fondamentale in un verso o nell’altro. Il 2021 rimane una ferita aperta per l’anglocaraibico e la scelta di posticipare gli sviluppi più importanti per la prossima annata potrebbe essere un chiaro segnale.
Leggi
La Ferrari non conquisterà alcun mondiale anche nella prima stagione delle F1 ad effetto suolo. La Red Bull non è ancora sazia. Da questo punto di vista, la Red Bull non ha avuto rivali, ma c’è da dire che anche la Mercedes ha fatto una rimonta clamorosa rispetto alle prime uscite. In casa Red Bull si festeggia il doppio titolo mondiale conquistato in questo 2022, che ha riportato il team di Milton Keynes a dominare nettamente in F1.
Leggi
F1 | Rosberg e le previsioni per il 2023: “Difficile per Mercedes e Ferrari lottare con la Red Bull”
Secondo il tedesco ex Mercedes, ormai opinionista per la tv britannica, la scuderia anglo-tedesca può contare sulle capacità di un due volte campione del mondo come Max Verstappen e su una “base” tecnica letteralmente straordinaria, fattori che complicheranno e non poco la strada di Mercedes e Ferrari verso il vertice della classifica Ospite della trasmissione in onda su Sky Sport Uk, “Any Driven Monday”, Nico Rosberg ha raccontato le proprie…
Leggi
A esserne convinto è Nico Rosberg, campione del mondo di F1 del 2016. Nico, infatti, è convinto che tutte le componenti a Milton Keynes siano al loro posto. Per questo credo che sarà difficile per qualunque scuderia avvicinarsi ad un team che sta vivendo un momento magico. La Mercedes di sicuro deve lavorare sulla velocità di punta in rettilineo perché al momento è un punto debole non indifferente”, ha aggiunto il tedesco “Sarà davvero…
Leggi
F1, Hamilton: “Con DRS, Red Bull più veloce di noi di 35 km/h” scritto su
Sport News Italia da
Redazione .
Leggi
Wolff anticipa le novità del 2023. Dopo un passo del gambero tra Singapore e il Giappone che ha evidentemente fatto sprofondare di nuovo nella disperazione il team. Per cui concludendo terzi avremo un monte ore per lo sviluppo aerodinamico maggiore rispetto alla concorrenza che ci precede Quel disegno estremo della W13 apparso per la prima volta nei test invernali del Bahrain aveva fatto sorgere un interrogativo in tutti i rivali.
Leggi
Sarà difficile per Ferrari e Mercedes avvicinarsi“. Con la vittoria di Verstappen al GP delle Americhe, la Red Bull ha matematicamente conquistato il suo quinto titolo costruttori di sempre, il primo dal 2013. Il dominio Red Bull ha suscitato non poche perplessità sul futuro del campionato: a queste voci si è unita anche quella di Nico Rosberg, campione del mondo 2016, come raccolto da Sky Sports UK: “La Red Bull ha tutto, come la Mercedes degli anni passati: macchina…
Leggi
Però è stata una bella gara, ho avuto delle belle battaglie con Checo e con Max”. “Se guardiamo la gara è un po’ deludente, avevamo il passo, ma poi abbiamo avuto troppo degrado. Dopo una rimonta da manuale tra le impegnative curve di Austin Charles Leclerc ha chiuso il Gran Premio d’America sul podio. L’articolo Formula 1, Leclerc sul terzo posto ad Austin: “Bella gara ma avevamo il passo per fare meglio” proviene da Footballnews24.
Leggi
È stato un viaggio così lungo: Dietrich era un uomo molto riservato, ma appassionato di vita, di sport e in particolare di Formula 1. L’articolo Formula 1, esulta Horner: “Nessun pilota ha la fame di Verstappen” proviene da Footballnews24.it Aveva un sogno, quello di avere una squadra di Formula 1. E infine: “Credo che Dietrich ne sarebbe stato molto orgoglioso, e questo significa tutto per noi.
Leggi
Appuntamento tra sette giorni a Città del Messico per il Gran Premio del Messico, seconda prova del “tris” di gare nel continente americano Quarta posizione per Sergio Perez, autore anch’essi di una grande rimonta dalle zone centrali dello schieramento, seguito da Lando Norris, Sebastian Vettel, Kevin Magnussen e Yuki Tsunoda, finalmente in zona punti dopo mesi difficili. Al termine di una gara ricca di sorprese, Max Verstappen è riuscito a issarsi sul gradino più alto del podio, conquistando il 13°…
Leggi
“Perdere una monoposto che scattava pole position al primo giro è una cosa difficile da accettare, ma possiamo farci poco. L’articolo Formula 1, Laurent Mekies sul weekend di Austin: “Che peccato perdere Sainz subito” proviene da Footballnews24.it Stavolta il margine era piuttosto ridotto, ma sono ancora loro i più veloci in queste condizioni” ha osservato Laurent Mekies. Laurent Mekies, direttore sportivo della Ferrari, si è detto non soddisfatto del weekend ferrarista…
Leggi
Rispetto a Leclerc, Russell non ha approfittato dell’occasione avuta con la sosta sotto regime di Safety Car. Un peccato che non sia stato della bagarre, tra questi tre top team, anche Carlos Sainz. L’articolo F1, Russell costretto a scusarsi con Sainz: arrivano parole sorprendenti proviene da TuttoMotoriWeb.it Il pole man, Carlos Sainz, è stato scavalcato da Verstappen e colpito da George Russell.
Leggi
Grazie a questo doppio piazzamento, la scuderia austriaca si è regalata la matematica certezza del titolo mondiale anche nel costruttori. Vi riportiamo l’ultimo giro del Gran Premio degli Stati Uniti, quartultimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Quarta posizione per Sergio Perez, autore anch’essi di una grande rimonta dalle zone centrali dello schieramento. Un risultato importante che, polemiche a parte, ha certificato il gran lavoro svolto dalla scuderia con base a Milton…
Leggi
Ha chiuso al settimo posto Seb e, non fosse stato per un pit-stop decisamente letargico, avrebbe potuto ambire a posizioni più ambiziose PROMOSSI. MAX VERSTAPPEN (RED BULL) – Gli aggettivi sono finiti. E’ tempo di bilanci e di valutazioni per quanto riguarda il GP degli Stati Uniti, 19° round del Mondiale 2022 di F1. LEWIS HAMILTON (MERCEDES) – Il primo dei battuti, ma che gara da parte sua! Niente da fare invece…
Leggi
Partito dalla pole position, Carlos Sainz è incappato in un incidente di gara con George Russell che l’ha costretto al ritiro (nell’impatto si è danneggiata la pancia destra della sua F1-75). Primo giro caotico ad Austin per il Gran Premio degli Stati Uniti, quartultimo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1. Appuntamento tra sette giorni a Città del Messico per il Gran Premio del Messico Bene al via anche Charles Leclerc e Sergio Perez, in grado di superare la prima curva senza…
Leggi
E’ un Vettel clamoroso, allucinante, riesce ad arrivare nelle posizioni nobili nonostante perda una buona mezzoretta al pit stop. Sebastian Vettel 9 Sembra essere tornato quello dei tempi d’oro. Valtteri Bottas 4 Aveva tra le mani una monoposto da zona punti e la mette nella ghiaia Carlos Sainz 5 Fiumi di parole in interviste da talento incompreso e poi spreca la pole partendo in retromarcia. George Russell 4 Sottotono per come corre (male) e impunito per l’entrata da cartellino rosso su Carlos Sainz.
Leggi
Tempo di analisi in Ferrari dopo il Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il direttore sportivo della Ferrari , Laurent Mekies, ha commentato la gara di Austin, terminata per il Cavallino con il terzo posto di Charles Leclerc e il ritiro di Carlos Sainz , sottolineando la distanza dalla Red Bull in questa parte del campionato: "Max (Verstappen, ndr) ha un piccolo vantaggio su di noi in gara, infatti dopo il secondo pit stop pur essendo dietro…
Leggi
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Ferrari di Carlos Sainz conquista, grazie agli ultimi due settori molto veloci, la pole position del GP degli Stati Uniti. Lo spagnolo fa segnare il tempo di 1’34″356 e distanzia di appena 65 millesimi il suo compagno di scuderia Charles Leclerc, il quale però verrà retrocesso di dieci posizioni a causa del cambio del motore e del turbo. Molto vicino alle due Rosse il neo campione del mondo, l’olandese della Red Bull Max Verstappen, che partirà quindi dalla prima fila.
Leggi
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il campione del mondo Max Verstappen ha vinto il GP di Formula 1 degli Stati Uniti, disputato sulla pista di Austin. Il pilota olandese della Red Bull ha preceduto Lewis Hamilton e Charles Leclerc, protagonista di un’ottima gara. Subito fuori Carlos Sainz, tamponato da Russell, quarto posto per Sergio Perez, quinto Russell. Alonso e Magnusson recuperano diverse posizioni e chiudono al settimo e nono posto.
Leggi
Incontenibile, incontentabile Max Verstappen. L'olandese della Red Bull, fresco di secondo titolo mondiale di fila di F1 vinto, non concede nulla né agli avversari né al suo box. Vince il Gp di Austin negli Stati Uniti, beffando anche il povero Lewis Hamilton che sperava in un acuto in una stagione difficilissima, e mette in riga pure Charles Leclerc, terzo con la sua Ferrari. Per Max sono 13 le vittorie nel 2022, record di Vettel e Schumacher uguagliato: miglior omaggio al fondatore della Red Bull Dietrich…
Leggi
George Russell si è scusato con Carlos Sainz dopo averlo buttato fuori dal Gran Premio degli Stati Uniti nel primo giro. Sainz ha iniziato la gara di domenica sul Circuit of the Americas in pole position, lo spagnolo sperava di mantenere il suo record del 100% di vittorie con partenza dalla pole position. Ma purtroppo le cose questa volta sono andate in maniera molto diversa rispetto alle altre gare in cui era partito dalla prima posizione.
Leggi
C’è un nuovo sceriffo in città, Max Verstappen vince e si prende la scena di Austin. In Texas Supermax non lascia neanche le briciole e regala alla RedBull il mondiale costruttori, ad una settimana dal mondiale piloti di Suzuka. Subito dietro Lewis Hamilton, che fino a pochi giri dalla bandiera a scacchi ha accarezzato la vittoria, salvo poi crollare nel finale. A sorridere, ma conoscendolo neanche tanto, Leclerc, che dalla dodicesima posizione rimonta fino a salire sul gradino più basso del podio.
Leggi
Niente di nuovo sul fronte occidentale. Anche in Texas, vince Verstappen, tanto per cambiare. Successo numero 13 in stagione, come Schumacher e Vettel. Mancando ancora qualche gara alla fine del mondiale, è probabile che straccerà pure questo record. Max è un grandissimo pilota, oggi come oggi forse il più forte del lotto, come dimostra anche questa vittoria che ha dovuto recuperare con tutta la sua grinta dopo un pit stop sbagliato che lo aveva ricacciato indietro.
Leggi
Carlos Sainz è una furia al termine del GP degli Stati Uniti ,diciannovesimo appuntamento del mondiale F1 . Partito dalla prima casella in griglia, il pilota spagnolo è stato centrato in pieno da George Russell all'entrata del primo tornante, colpendo la "pancia" della Ferrari e causandone un problema al radiatore, che ha causato il ritiro dell'ex McLaren. "Sono molto arrabbiato e deluso da Russell" , il commento di Sainz ai microfoni di Sky Sport , "è la…
Leggi
Max Verstappen, non ci si annoia mai con la Formula 1: così è stato, infatti, con la gara odierna del Gran Premio degli USA 2022, ricco di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Per quanto la stagione sia già conclusa, con il titolo che è stato conquistato da, non ci si annoia mai con la: così è stato, infatti, con la gara odierna del, ricco di colpi di scena , di sorpassi, di imprevisti, ma alla fine vincere con un’ulteriore dimostrazione di…
Leggi
Da una parte, una gran rimonta e un sogno di vittoria quasi insperato alla vigilia. Dall’altra, una gara di gestione buttata via al primo giro. La domenica di Austin, per la Ferrari, ha vissuto di estremi. Il poleman Carlos Sainz è partito malissimo ed è stato centrato alla prima curva da George Russell, mentre Charles Leclerc – da cui ci si aspettava un arrivo in top-5 – ha invece accarezzato la vittoria pur partendo dalla 12esima posizione: il monegasco ha infatti sfruttato una sosta gratuita in regime di Safety Car e…
Leggi
CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE CRONACA DELLA GARA ORDINE D’ARRIVO DEL GP USA CLASSIFICA MONDIALE PILOTI CHARLES LECLERC: “SODDISFATTO PER IL PODIO, MA GARA DELUDENTE” MAX VERSTAPPEN: “VITTORIA DEDICATA A MATESCHITZ, NON FACILE DOPO IL PIT-STOP” LEWIS HAMILTON: “HO DATO TUTTO, VERSTAPPEN TROPPO VELOCE” 22.55 Il GP degli USA si chiude qui. Grazie per la cortese attenzione e ci rivediamo tra una settimana in Messico! 22.53…
Leggi