Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw 30 marzo 2025 La capitale del Myanmar, Naypyitaw, ha subito danni per il forte terremoto di venerdì nel paese che ha provocato la morte di oltre 1.700 persone, con migliaia di dispersi. Il sisma di magnitudo 7,7 con epicentro vicino a Mandalay, ha fatto crollare decine di edifici, danneggiando altre infrastrutture come l'aeroporto della città. I soccorsi sono stati ostacolati da strade dissestate, ponti crollati, comunicazioni discontinue e dalle difficoltà di…
Leggi
Altre informazioni:
Danni visibili su una strada nel distretto di Kyaukse, un giorno dopo che un terremoto ha colpito il Myanmar centrale. I soccorritori hanno scavato tra le macerie degli edifici crollati il 29 marzo in una disperata ricerca di sopravvissuti dopo che un enorme terremoto ha colpito Myanmar e Thailandia, uccidendo più di 150 persone. (Sai Aung Main / AFP)
Leggi
"Ci è voluto un po' per realizzare quello che stava succedendo": hanno usato queste parole i turisti per descrivere gli attimi di terrore che hanno vissuto in cima a un grattacielo di Bangkok, all'interno della piscina sul rooftop. Gli effetti del terremoto in Myanmar si sono fatti sentire anche in Thailandia e la conta delle vittime complessive ha superato quota mille
Leggi
Secondo il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Myanmar, una donna e suo figlio sono stati estratti vivi dall'Hotel Beijing durante le operazioni di soccorso nel comune di Chanmyathazi, nella regione di Mandalay, dopo il terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì 28 marzo.
Leggi
Terremoto in Myanmar: oltre 1600 morti e più di 3400 feriti 30 marzo 2025 Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì ha colpito il Myanmar. Secondo la giunta militare al potere nel Paese, i morti accertati sono oltre 1.600, mentre i feriti sono più di 3.400 e i dispersi almeno 139. Ma secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti (Usgs) le vittime potrebbero essere più di diecimila.
Leggi
CITTÀ DEL VATICANO – Il Papa prega per il Myanmar e lancia un appello contro la guerra civile nel Paese “che soffre tanto anche per il terremoto”. Francesco lo scrive nel testo dell’Angelus, diffuso anche questa domenica in forma scritta, a una settimana dalla fine del suo ricovero al Gemelli. Sto sperimentando la quaresima come “tempo di guarigione”, afferma il pontefice, che ha cambiato ambient…
Leggi
Le squadre di soccorso hanno lavorato quasi 24 ore per rimuovere i pesanti detriti di cemento che intrappolavano l'uomo ferito sotto a un palazzo di tre piani crollato nella capitale Naypyidaw. La vittima, in condizioni stabili, è stata prima visitata sul posto e poi trasportata in un ospedale locale Un uomo è stato estratto vivo dalle macerie di un edificio crollato nella capitale del Myanmar, Naypyidaw, 40 ore dopo il terremoto devastante che ha colpito il Paese del sud-est asiatico…
Leggi
Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso.
Leggi
Sono proseguite sabato a Bangkok in Thailandia le ricerche dei dispersi tra le macerie dell'edificio in costruzione crollato per il sisma di venerdì. Le autorità della capitale thailandese hanno reso noto che i morti sono 17, 32 i feriti mentre 83 persone risultano ancora irreperibili, la maggior parte delle quali provenienti dal sito del grattacielo di 30 piani in costruzione.
Leggi
La terra continua a tremare lungo la Faglia di Sagaing, mentre la conta delle vittime si aggrava. A Mandalay si scava a mani nude, gli esperti: "Rischio repliche per giorni o settimane" La terra non smette di tremare in Myanmar. Dopo le due violentissime scosse di magnitudo 7.7 e 6.4 che hanno devastato il Paese venerdì 28 marzo, una serie di repliche, tra cui una di magnitudo 5.1…
Leggi
Il presidente dell’Automotive regions alliance Guido Guidesi: «Il Green deal è letale per il comparto. L’Europa può cambiare rotta grazie al Ppe. La riconversione militare sarebbe un flop».A breve il Parlamento Ue deciderà se avallare o meno l’emendamento al regolamento sulle emissioni di anidride c...
Leggi
Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw 30 marzo 2025 Il devastante sisma di magnitudo 7.7 che venerdì ha colpito il Myanmar ha distrutto un tempio buddista nella capitale Naypyitaw. Nel paese si aggrava il bilancio delle vittime del terremoto . Secondo la giunta militare al potere nel Paese, i morti accertati sono oltre 1.600, mentre i feriti sono più di 3.400 e i dispersi almeno 139.
Leggi
Video intervista con Carmelo Briguglio, autore del Libro . Casa editrice Kimerik. Trent’anni di storia di destra, il ruolo di Giorgio Napolitano presidente interventista che ha interpretato le leggi della ...
Leggi
Marie Duhamel e Stefano Leszczynski – Città del Vaticano Nazioni Unite, organizzazioni regionali e singoli Paesi in tutto il mondo hanno avviato le procedure per mobilitare gli aiuti umanitari in favore delle popolazioni birmane colpite dal terremoto di venerdì scorso. In questo senso i ministri degli Esteri dei Paesi dell’Asean, l’associazione dei Paesi del sud est asiatico, hanno annunciato l’avvio di una stretta cooperazione per fornire assistenza al Myanmar e inviare aiuti nei soccorsi.
Leggi
«Sono vivo per miracolo, ero sull’autobus che è passato sotto i pilastri accanto al palazzo di oltre trenta piani che è crollato cinque minuti dopo, a causa delle scosse del terremoto». Oliviero Luotti si trova in vacanza a Bangkok e sta vivendo con i residenti ed i turisti l’incubo del sisma che ha colpito Myanmar e Thailandia. Luotti, originario di Cavallirio, per anni è stato il responsabile d…
Leggi
Introduzione Dopo il catastrofico sisma del 28 marzo, che ha colpito anche la Thailandia, lo scenario per il quale si possano verificare scosse altrettanto forti rispetto a quella già avvenuta è "abbastanza improbabile" anche se possibile. Secondo Lucia Margheriti, direttrice dell'Osservatorio Nazionale Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, "sicuramente avremo invece delle scosse d'assestamento anche di…
Leggi
“Al momento è impossibile dare numeri sulle vittime del sisma, ci sono delle cifre ufficiali e facciamo riferimento a quelle. Ma siamo certi che aumenteranno ancora. Il sisma ha interessato un’area in cui vivono ufficialmente18milioni di persone, senza contare gli sfollati di cui non si ha cognizione”. Francesca Capoluongo, delegata della Federazione Internazionale della Croce Rossa, è a Yangon, la città dei commerci e degli scambi in Myanmar, a circa 600 chilometri…
Leggi
CHENNAI – Bombe sui terremotati. Per quanto orrendo possa sembrare a chi non conosce la situazione del Myanmar, è davvero così. Mentre l’intera regione era ancora stordita dai sussulti tellurici, la giunta militare birmana ha ordinato ai caccia bombardieri di aprire il fuoco contro i miliziani: una scossa di bombe dopo la scossa sismica. Sono stati almeno quattro gli attacchi lanciati dall’aviazione dei militari al potere dal 2021.
Leggi
Alle 12,50 il terremoto. All’1,10 i bombardamenti sul villaggio di Kan Gyi, e Naung Cho, nella stessa regione delle città più colpita dalla scossa, Mandalay. È la seconda città birmana ed è sotto il controllo dei militari. I villaggi colpiti sono invece da un anno sotto il controllo di uno dei gruppi etnici in guerra con la giunta, la Ta’ang National Liberation Army. È in questo quadro che si c…
Leggi
BANGKOK – In Myanmar si continua a scavare tra i resti degli edifici crollati, dopo che il terremoto di magnitudo 7.7 ha messo in ginocchio venerdì il Paese del sud-est asiatico. Sono 1.644 i corpi estratti dalle macerie finora, secondo l’ultimo bilancio ufficiale diramato dalla giunta militare al potere. Ma l’intensità del terremoto e l’accesso limitato alle aree più colpite dal sisma fanno teme…
Leggi
Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. Tra cui il Myanmar, dove è presente da 25 anni. Stefano Piziali, come si coordina una crisi a 8mila chilometri di distanza? «Le comunicazioni non sono semplici. Non siamo presenti nelle zone più colpite dal sisma, ma per una…
Leggi
Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia Marco Macca Redattore 29 marzo 2025 (modifica il 29 marzo 2025 | 23:16) Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia, terribilmente colpite, nelle scorse ore, da un violentissimo terremoto, che sta mietendo vittime e…
Leggi
Migliaia di edifici collassati per il sisma. Tajani: «Nessun italiano tra le vittime». L’Ingv: «Ora il rischio è la liquefazione del suolo».Nemmeno la distruzione del terremoto fa deporre le armi in Myanmar. Mentre si continua a scavare sotto le macerie, dopo che venerdì un sisma di magnitudo 7.7 ha...
Leggi
Il boato, i palazzi che tremano, centinaia di persone per strada, la paura. Tra la folla che si è precipitata in strada a Bangkok verso le 13 di venerdì 28 marzo c’era anche l’avvocato piacentino Giovanni Chiarini. “Non ho mai vissuto una situazione del genere, sembrava un incubo” le sue parole. Il girono prima teneva una lezione di diritto internazionale all’università di Bangkok. Nell’arco di ventiquattro ore il viaggio di lavoro di Chiarini è stato stravolto dal violento sisma che ha…
Leggi
– Una tragedia umanitaria amplificata dalla tragedia politica. Il regime militare, al potere dopo il colpo di Stato del 2021, ha isolato così tanto il suo Paese che, davanti a una disgrazia come il terremoto di magnitudo 7.7 che lo ha colpito due giorni fa, si è fatto trovare ampiamente impreparato a fronteggiare l’emergenza sotto più punti di vista. Così, il Myanmar si scopre ancora più solo, diviso al suo interno sotto molti punti di vista.
Leggi
Uno dei tanti documenti che testimoniano la gravità del terremoto che ha colpito il Myanmar venerdì 28 marzo. Nelle immagini si vedono alcuni monaci che filmano un palazzo proprio nel momento in cui crolla sotto le scosse del sisma di magnitudo 7,7. I monaci osservano con sgomento l'edificio che crolla su se stesso e scompare.
Leggi
Terremoto in Myanmar, le immagini satellitari rivelano la devastazione: video Le immagini satellitari mostrano la distruzione causata dal terremoto in Myanmar, che ha provocato la morte di migliaia di persone. Le immagini rivelano una serie di edifici e pagode distrutti, oltre a un'area di baracche completamente rasa al suolo dalla furia del sisma. Altre riprese mostrano il crollo del ponte Inwa, precipitato nel fiume.
Leggi
Un video ripreso da una telecamera di sicurezza mostra due infermiere che proteggono i neonati durante il terremoto che ha avuto epicentro in Myanmar. Le immagini si riferiscono all'ospedale Jingcheng nello Yunnan, in Cina, che si trova al confine con il Myanmar. Si vedono i professionisti sanitari che si precipitano a tenere le culle per impedire che rotolino via durante le violente scosse del terremoto di magnitudo 7,7.
Leggi
ROMA – In queste ore in Myanmar (l’ex Birmania) succede che si sta usando la massima attenzione nel tentare di estrarre vivi bambini, anziani e adulti dalle macerie degli edifici che si sono letteralmente sbriciolati dalle scosse telluriche spaventose, che hanno avuto il loro epicentro in un’area a 16 km a Nord-Ovest della città di Sagaing, tra le più attive nella resistenza alla giunta militare golpista.
Leggi
Dopo il terribile bilancio delle perdite umane, sale la paura anche per i danni all'ingente patrimonio storico del Myanmar dopo il terremoto del 28 marzo 2025. L'ex Birmania anche due siti Unesco: i templi di Bagan, a 150 chilometri a sud-ovest dell'epicentro di Sagaing, e le antiche citta' del regno di Pyu. Molti monumenti dell'antica citta' di Bagan, testimonianza della civilta' del XI-XIII secolo, erano gia' stati danneggiati dal terremoto del 2016
Leggi
Un video da brividi ha immortalato il momento spaventoso in cui un lavavetri di Bangkok, in Thailandia, e rimasto appeso con le funi di sicurezza al grattacielo su cui stava lavorando, durante il terremoto che ha colpito il Paese. Il lavoratore, in una situazione evidentemente disperata, aveva solo l'imbracatura di sicurezza, il casco e la corda a proteggerlo mentre un potente terremoto di magnitudo 7.7 scuoteva il Myanmar e la vicina Thailandia, causando…
Leggi
Bangkok, 29 mar. A Bangkok continua la ricerca frenetica degli operai che lavoravano alla costruzione del grattacielo di 30 piani crollato per il violento sisma di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar (Birmania), il cui epicentro si trova a oltre 1300 km a Nord rispetto alla capitale thailandese. Secondo le autorità mancano ancora all'appello almeno 50 persone, ma potrebbero essere di più, perché non tutti erano registrati.
Leggi
Il recente terremoto che ha colpito il Myanmar con una magnitudo di 7.7 è stato circa 44.000 volte più potente rispetto al sisma di magnitudo 4.6 avvenuto il 13 Marzo scorso ai Campi Flegrei. 44 mila non è un numero tirato a casaccio e in questo articolo vi spieghiamo perché. La scala Richter: da un punto all’altro bisogna fare x 30 La scala Richter, sviluppata nel 1935 dal sismologo Charles F. Richter, è una scala logaritmica utilizzata per misurare la magnitudo…
Leggi
La tv di stato del Myanmar ha mostrato una donna che veniva tirata fuori dalle macerie di un palazzo di Mandalay dopo ore dal mortale terremoto che in Myanmar ha ucciso oltre 1.600 persone. A Mandalay, seconda città più grande del Myanmar, si scava ancora a mani nude nel disperato tentativo di salvare coloro che sono ancora intrappolati sotto le macerie
Leggi
Circa 300 volte più forte di quello di Amatrice. Interi grattacieli ridotti in polvere. Più di mille il bilancio dei morti. Il terremoto di magnitudo 7.7 ha devastato Myanmar. Una tragedia che ha colpito la Birmania e che ha lasciato senza parole tutto il mondo. Antonella Cerici con un video su Instagram ha voluto condividere il suo dolore per la vicenda, ricordando uno dei viaggi più belli della sua vita proprio in…
Leggi
Di fronte alle sconvolgenti immagini che giungono dai Paesi del sud-est asiatico devastati dal terremoto prevalgono sentimenti di profondo cordoglio per le numerosissime vittime e di solidarietà per quanti in queste ore lottano per la vita. La Repubblica italiana auspica che possa essere facilitato con ogni strumento possibile l'afflusso degli aiuti di emergenza, a sostegno delle squadre di soccorso e dei bisogni della popolazioni locali".
Leggi
In Thailandia, dove e' anche stato dichiarato lo stato di emergenza, Save the Children sta valutando l'entita' dei danni strutturali alle scuole nel Nord del Paese e lungo il confine con il Myanmar, ha dichiarato da Bangkok Amy Sawitta Lefevre di Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Il terremoto ha colpito gravemente oltre 28.000 bambini che vivono nei campi profughi, aggravando…
Leggi
Un novarese sopravvissuto al terremoto in Thailandia, il video «Sono vivo per miracolo, ero sull’autobus che è passato sotto i pilastri accanto al palazzo di oltre trenta piani che è crollato cinque minuti dopo, a causa delle scosse del terremoto». Oliviero Luotti si trova in vacanza a Bangkok e sta vivendo con i residenti ed i turisti l’incubo del sisma che ha colpito Myanmar e Thailandia. Luotti è conosciutissimo nella zona di Borgomanero: originario di Cavallirio, per molti anni è stato il…
Leggi
Città del Vaticano “È stato sconvolgente vedere la natura aggravare le sofferenze di persone che vivono in zone già provate da quattro anni segnati da violenza, dal crollo dell’economia e dallo sfollamento forzato”. Il cardinale Charles Maung Bo, arcivescovo di Yangon e presidente della Conferenza episcopale del Myanmar, esprime ai media vaticani tutto il dolore per il disastroso terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito la regione di Mandalay, causando finora più di mille…
Leggi
LA TRAGEDIA UMANITARIA. La Fondazione, che ha un forte legame con Bergamo, è attiva in campo educativo nel Paese che conta al momento oltre 1600 morti. Cinque operatori locali dispersi per ore, uno ferito a causa del sisma. È rimasto ferito uno degli operatori del Cesvi che si trovano nella zona più colpita dal sisma che ha scosso il Myanmar. La fondazione ha infatti da tempo progetti a Mandalay e nello Shan State a sostegno delle popolazioni sfollate dalla guerra civile
Leggi
L'anno scorso l'alluvione, proprio lì dove c'è la missione. Ora il terremoto in Myanmar, vicino a dove abita don Bruno Soppelsa, in Thailandia. E ieri la diocesi di Belluno-Feltre, dalla quale don Bruno manca ormai da una ventina di anni, ha voluto rassicurare i tanti che conoscono il sacerdote di origini agordine, più precisamente di Vallada. «Qui da noi a Lampur e Chiang Mai, una gran scossa lunga e forte- ha fatto sapere il…
Leggi
Elisa Serafini è una giornalista italiana che vive a Bangkok da oltre due anni. Il terribile terremoto di magnitudo 7.7 che ieri ha colpito in Myanmar, si è fatto sentire anche in Thailandia. Elisa si trovava all'ultimo piano di un palazzo che sta ristrutturando quando una violenta scossa ha fatto tremare l'edificio. Il panico ha preso il sopravvento ed Elisa ha pensato di «avere una crisi epilettica».
Leggi
Con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, RAI sosterrà informativamente – fino al 13 aprile - la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata congiuntamente da Croce Rossa Italiana, UNICEF e UNHCR per rispondere alla grave emergenza in corso in Myanmar, colpito da un terribile terremoto, che ha portato morte e distruzione. La situazione è drammatica, il numero delle vittime cresce ogni minuto.
Leggi
Una operatrice umanitaria racconta ad AsiaNews le devastazioni causate dal sisma. Persone che dormono all’aperto terrorizzate per le centinaia di scosse di assestamento. La testimonianza dei salesiani ad Anisakan, i rischi di contaminazione ambientale per acqua e fango. Ma neanche il sisma ferma i bombardamenti aerei della giunta birmana. Yangon (AsiaNews) - “A Sagaing dicono che l’80% della città è andata distrutta, le devastazioni sono ovunque” i ponti…
Leggi
Terremoto in Thailandia: auto intrappolate nel crollo di travi di cemento 29 marzo 2025 Potrebbero essere migliaia le vittime del devastante sisma di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar e la vicina Thailandia. Al via le operazioni di soccorso nel Paese con aiuti anche da Cina e Russia. Nelle immagini in Thailandia alcune auto intrappolate nel crollo di travi di cemento.
Leggi
Tra gli edifici crollati a Kyaukse, nella regione di Mandalay, anche la scuola materna West Mye Mye Kyi dove stamattina i soccorritori hanno ritrovato i corpi di 12 bambini in età prescolare e di un insegnante. Lo riporta la Bbc. Altre persone sono rimaste intrappolate all'interno dell'edificio crollato e con il passare del tempo le possibilità di trovarle vive si riducono. Secondo notizie non confermate, circa 50 bambini e sei insegnanti sarebbero dispersi dopo il crollo dell'edificio.
Leggi
Le giunta militare del Myanmar, al potere dal colpo di stato del 2021, ha continuato ad attaccare i ribelli nonostante il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il paese. Secondo la Peoplès Defense Force, la milizia che si batte contro la giunta, il villaggio di Nwe Khway, nel distretto di Chaung U a Sagaing, regione epicentro del sisma, è stato bombardato due volte. Altri raid aerei sono stati condotti a Ley Wah, nello stato di Kayin, vicino al quartier generale…
Leggi
Tra gli edifici crollati per il terremoto a Kyaukse, nella regione di Mandalay (Birmania), vi è anche la scuola materna West Mye Mye Kyi. I soccorritori hanno riferito di aver recuperato questa mattina i corpi senza vita di 12 bambini e di un'insegnante. Si teme che molte altre persone siano ancora intrappolate sotto le macerie, mentre con il passare delle ore le possibilità di sopravvivenza si affievoliscono.
Leggi