Il rapporto quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento indica oggi altri due nuovi casi di contagio da Covid 19. La situazione è aggiornata all'11 agosto. Scendono invece i ricoveri Covid in ospedale: oggi risultano infatti 5 i pazienti che hanno bisogno delle cure nei reparti di malattie infettive (nessuno si trova in rianimazione). Si tratta di soggetti individuati tramite screening nella zona di Trento.
Leggi
Due frane in Val Genova. Vigili del fuoco al lavoro anche in Trentino per il maltempo che ha colpito diverse zone. Sono cinque le abitazioni che a Vigo di Fassa sono state evacuate a causa dello smottamento avvenuto nella tarda serata di ieri. Il maltempo si è abbattuto in maniera violenta in diverse zone della Val di Fassa causando frane e colate di fango. Maltempo in Trentino, in Val di…
Leggi
Forti temporali hanno provocato frane, smottamenti e abitazioni evacuate nella notte in Trentino Alto Adige. A Vigo di Fassa, evacuate cinque abitazioni causa uno smottamento. Nessuna persona e’ rimasta ferita ma, data l’instabilita’ complessiva della zona minacciata da una colata di fango e sassi, e’ stato preferito isolarla. Paura in Val di Genova nel Trentino Occidentale dove due diverse frane e l’ingente quantita’ d’acqua.
Leggi
Il direttore dell’Apss Antonio Ferro lancia un nuovo appello a Tgcom24 affinché siano protette le categorie più fragili. Uno dei ragazzi romani tornato dal viaggio a Malta con altri sette amici, risultati tutti e sette positivi, era partito per il Trentino per raggiungere i familiari in vacanza. In Provincia le persone positive al Covid sono al momento 79, mentre sette sono le persone ricoverate nelle strutture ospedaliere ma con sintomi lievi.
Leggi
Circa cento gli interventi da parte dei vigili del fuoco per rami ed alberi caduti, appartamenti, garage e scantinati allagati. La “strada del sole”, che era stata chiusa al traffico dopo una frana di fango, e’ stata riaperta al traffico. A Vandoies di sopra, in Val Pusteria, una frana di fango che ha investito il paese provocando molti danni, ma nessun ferito. In Alto Adige il temporale ha colpito in particolare la Bassa Pusteria…
Leggi
Il maltempo si è abbattuto in diverse zone della Val di Fassa causando frane e colate di fango. La strada provinciale 40 (Strada del Sole della Val Pusteria) tra Vandoies di Sotto e Terento è chiusa dopo una frana. A Vigo di Fassa a causa di uno smottamento avvenuto nella serata di ieri cinque abitazioni sono state evacuate. Decine i turisti che sono rimasti bloccati a causa di due frane che hanno reso inagibile la strada.
Leggi
Nelle ultime 24 ore i laboratori dell'Azienda sanitaria locale hanno effettuato 484 tamponi, di cui uno solo è risultato positivo. Ancora un positivo al Coronavirus in Alto Adige. A livello provinciale, da inizio epidemia, i laboratori dell'Azienda sanitaria altoatesina hanno effettuato 115114 tamponi su 59794 persone. Il numero di persone positive al Coronavirus, pertanto, raggiungono con il nuovo caso le 2775 unità, mentre fermo a 292 rimane il numero delle…
Leggi
Sputnik, il vaccino sviluppato dall’Istituto Gamaleya di Mosca ha ricevuto il via libera dal Ministero della Sanità russo. Costruito nel 2016 sopra il torrente Ragaiolo in Val di Rabbi, il ponte tibetano è ormai diventato una tappa fissa per tutti coloro che amano la montagna e la Val di Rabbi. Russia registra il primo vaccino al mondo contro il coronavirus Dopo mesi di test e di attesa è la Russia a battere tutti e registrare Sputnik il primo vaccino al mondo contro il…
Leggi
Ci sono altri due nuovi casi di coronavirus in Trentino. Sono stati individuati tramite screening nella zona di Trento. Nella ultime 24 ore sono stati analizzati 629 tamponi. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 629 tamponi, tutti analizzati dal laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. Coronavirus, ci sono due nuovi contagi. Dalle informazioni fornite si tratta di persone che sono state individuate tramite…
Leggi
Oggi su un quotidiano locale vengono riportati dei dubbi circa l’identificazione genetica dell’orsa JJ4, come noto responsabile dell’attacco e del ferimento di due persone a fine luglio sul monte Peller. Fem anche a questo riguardo ribadisce che, a prescindere dai termini utilizzati, dal punto di vista scientifico non ci sono dubbi relativi all’identificazione dell’individuo. Pubblicità Pubblicità La provincia autonoma di Trento smentisce il quotidiano in questione perché si legge «Ciò è privo di ogni…
Leggi
Turismo in Alto Adige: milioni di turisti per un territorio ''limitato'' con il Covid a complicare le cose. Ecco la sfida della sostenibilità. L'Alto Adige, come avvenuto in molte altre realtà in Europa e non solo, si trova alle prese con un tema di non facile soluzione: com'è possibile coniugare grandi afflussi turistici e la loro sostenibilità? Ci sono territori da sempre votati al…
Leggi
L’età media dei candidati della lista è di 48 anni.» Così Vito Bertè subito dopo il deposito della sua lista. Pubblicità Pubblicità. Siamo al lavoro per una Trento aperta, dinamica, solidale, città con vocazione universitaria e turistica e che metta al centro il valore della persona. ll Segretario della Democrazia Cristiana Trentina Vito Bertè esprime invece profonda soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo di presentare la lista Unione dei Democratici Cristiani – DC nel comune…
Leggi
Prima regione italiana per la reputazione turistica è il Trentino - Alto Adige, che è anche destinazione "più social d'Italia". Nella classifica dello scorso anno era seconda, preceduta soltanto dal Trentino - Alto Adige. Al terzo posto la Toscana, che ha scalzato il Lazio nella graduatoria del sistema ricettivo più "apprezzato" del Belpaese. A dirlo è la classifica stilata dall'Istituto Demoskopika.
Leggi
Due frane in Val Genova. Vigili del fuoco al lavoro anche in Trentino per il maltempo che ha colpito diverse zone. Il maltempo si è abbattuto in maniera violenta in diverse zone della Val di Fassa causando frane e colate di fango. Sono cinque le abitazioni che a Vigo di Fassa sono state evacuate a causa dello smottamento avvenuto nella tarda serata di ieri. Maltempo in Trentino, in Val di Fassa paura per uno…
Leggi
Un albergo e cinque case evacuate a Vigo di Fassa, con 150 persone costrette a trovare un'altra sistemazione per la notte. Violento nubifragio, a Vigo di Fassa evacuato un albergo e cinque case In 150 costretti a passare la notte in altre sistemazioni. Due smottamenti in Val di Genova che hanno bloccato ottanta persone, soprattutto escursionisti e turisti, trasportate a valle con i fuoristrada dei vigili del fuoco di Carisolo
Leggi
(Qui il mezzo dei vigili del fuoco trascinato dalla colata di fango). Le immagini lo testimoniano. Maltempo, smottamenti e case allagate. Momenti di paura sono stati vissuti da alcuni vigili del fuoco che sono riusciti appena in tempo a mettersi in salvo da una frana. Un mezzo dei vigili è stato trascinato per diversi metri dal fiume di fango e fortunatamente nessun è rimasto ferito. Un mezzo dei vigili del fuoco trascinato…
Leggi
Nubifragi in Alto Adige, disagi e danni in Bassa Pusteria, Bressanone e Bassa Venosta Maltempo ieri, 10 agosto, in alcune zone dell'Alto Adige. Una grossa frana ha colpito il paese di Vandoies di Sopra (foto Unione provinciale dei corpi dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige). Interventi di soccorso per numerosi allagamenti in cantine e garage, rimozione ostacoli alla circolazione, taglio rami e piante pericolanti.
Leggi
Nelle ultime 24 ore l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha identificato 1 nuova infezione da coronavirus, su 484 tamponi effettuati. A queste si aggiungono 883 (+0) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. A livello provinciale l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige informa che ad oggi (11 agosto) ha effettuato in totale 115.114 tamponi su 59.794 persone.
Leggi
Dopo due giorni di agonia è morto all’ospedale di Trento Gunther Mair, allenatore delle giovanili del Levico Terme, ma anche ex portiere del Trento negli anni ’80 e ’90, che era ricoverato in rianimazione da venerdì presso l’ospedale Santa Chiara di Trento a causa di uno shock anafilattico provocato dalla puntura di alcune vespe. Gunther Maier è stata una leggenda per il calcio trentino. In carriera Mair, dopo gli inizi nel Passirio Merano, ha giocato anche nel Martina Franca, nel Teramo, nel Rovereto e poi…
Leggi
Reputazione turistica: Trentino Alto Adige al top, Valle d’Aosta solo tredicesima. Trentino Alto Adige, Sicilia Toscana. Decisamente rilevanti anche le indicazioni espresse per altre quattro destinazioni turistiche: Trentino-Alto Adige (8,3%), Calabria(8,1%), Emilia-Romagna (6,3%) e Sardegna (6,2%). Trentino Alto…
Leggi
L'orso ha un radiocollare eppure, evidentemente, la Pat non è nemmeno in grado di avvisare chi si trova ''sulla strada'' di Papillon tempestivamente invitandolo a prepararsi in caso di passaggio. I nostri forestali lavorano assiduamente e se possono fanno visita alle attività che si trovano sulla strada di questi animali, ma…
Leggi
«Ci sembra un comportamento perlomeno contraddittorio - conclude il presidente Fugatti - che alla fine si trasforma in un motivo di orgoglio in più per continuare a promuovere norme che contribuiscono a migliorare non solo il Trentino, ma il Paese al quale apparteniamo, come riteniamo sia quella sulle chiusure domenicali». «La Provincia autonoma di Trento, assieme a quella di Bolzano - sottolinea Fugatti - ha peraltro già intrapreso un percorso parallelo attraverso una norma di attuazione che, negli scorsi…
Leggi
L'autoprotezione è la migliore difesa per la salute della popolazione, per le imprese e per l'economia. Vertice in Provincia si pensa nuovi provvedimenti. Incontro tra assessori e rappresentanti di albergatori, mondo del turismo, rappresentanti dei Comuni per capire come fronteggiare il ritorno del virus. Schuler: "In vista dell'imminente alta stagione e della…
Leggi
''Cinque secondi di disattenzione di cui mi prendo totalmente la colpa e che non sarebbero mai dovuti accadere''. Comportamenti, purtroppo, lontani anni luce da quelli dei politici nostrani, ma soprattutto degli elettorati nostrani poco interessati e soprattutto molto poco esigenti con le proprie classi politiche che, molto spesso, selezionano appositamente con difetti e…
Leggi
Per la prima volta dopo molti mesi è aumentata la concentrazione di ozono, in altre parole è tornato lo smog. Pubblicità Pubblicità. Il superamento è stato registrato dalle stazioni di Riva del Garda, Monte Gaza e Mezzolombardo; la punta massima a Riva il 10 luglio. Del resto si tratta di un fenomeno tipico della stagione causato dall’aumento delle radiazioni solari e delle temperature. Queste condizioni hanno favorito il crearsi dello smog che in alcune occasioni hanno…
Leggi
A dirlo è la classifica stilata dall'Istituto Demoskopika. Al terzo posto la Toscana, che ha scalzato il Lazio nella graduatoria del sistema ricettivo più "apprezzato" del Belpaese. Nella classifica dello scorso anno era seconda, preceduta soltanto dal Trentino - Alto Adige. Prima regione italiana per la reputazione turistica è il Trentino - Alto Adige, che è anche destinazione "più social d'Italia".
Leggi
Gunther Mair, 61enne di origini meranesi a Trento ormai da decenni ha perso la sua ultima partita e si è spento nel reparto di rianimazione del santa Chiara. Stava lottando come un leone fra la vita e la morte da venerdì. Nelle ultime ore la situazione era diventata gravissima e l’apprensione per la salute di Gunther Mair, ex portiere negli anni ’80 e ’90 e oggi allenatore delle giovanili del Levico Terme, era molta.
Leggi
Confermata anche la presenza di uno degli otto ragazzi che hanno contratto il coronavirus a Malta, era in Trentino in vacanza con la famiglia. TRENTO. Coronavirus, in Trentino un nuovo caso, altre due persone ricoverate in ospedale. In isolamento un turista positivo al Covid. La Pat: “Il nuovo caso è stato individuato nella zona di Trento con sintomi evidenti”. Un nuovo caso di coronavirus…
Leggi
È morto in ospedale a Trento Gunther Mair, ex portiere del Trento negli anni '80 e '90 e oggi, a 61 anni, allenatore delle giovanili del Levico Terme, che era ricoverato in rianimazione da venerdì a causa di uno shock anafilattico provocato dalla puntura di alcune vespe. Ciao Gunther». Sulla pagina Facebook dell'Us Levico, la società ha salutato Mair: «Questa mattina se ne è andato un pezzo di storia calcistica trentina e un gentiluomo nella vita.
Leggi
Il servizio igiene e sanità pubblica dell’Apss nel frattempo ha provveduto a mettere in isolamento il ragazzo attivando come da prassi l’inchiesta epidemiologica. Sale di una unità sia il numero di contagi sia il numero di ricoveri ospedalieri in Trentino secondo il rapporto Covid 19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I ricoveri, 7 in tutto, non riguardano situazioni tali da richiedere le terapie intensive.
Leggi
Il formarsi del nido di vespe è stato favorito anche dall’inattività della seggiovia, sono stati comunque ispezionati tutti i pilastri e sotto questo aspetto, messi in sicurezza. Un collaborazione resa necessaria dal dover intervenire con la massima sicurezza in un contesto non del tutto normale. Tutto è andato per il meglio e la bonifica è stata portata a termine positivamente. Pubblicità Pubblicità La bonifica dei tralicci della seggiovia 3-Tre sul Monte Bondone è avvenuta grazie ad…
Leggi
Sono 7 le nuove infezioni che sono state individuate nelle ultime 24 ore dall'Azienda sanitaria nell'analisi di 1.209 tamponi. Coronavirus, in Alto Adige i contagi salgono ancora. collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 234; 232 guariti. Salgono ancora i contagi in Alto Adige. Nelle ultime 24 ore ci sono 7 positivi. I tamponi analizzati sono stati 1207, nei prossimi giorni sono previsti nuovi interventi da parte della Provincia per contenere i…
Leggi
Stava fumando tranquillamente una sigaretta quando i carabinieri di Peschiera del Garda si sono presentati nella stanza del B&B dove alloggiava un 35enne di origini rumene e residente in Germania ricercato dalle autorità italiane. Eppure, nonostante da tempo si fosse trasferito in Germania aveva scelto proprio l’Italia per trascorrere la vacanze, così aveva prenotato una stanza in un noto B&B del lago di Garda.
Leggi
A quel punto il veicolo è scivolato a valle lungo una scarpata per circa 100 metri e si è rovesciata più volte prima di terminare la corsa. Purtroppo la donna è morta, mentre il marito è ricoverato in gravissime condizioni. Foto dei vigili del fuoco di Chiusa. LAION. La moglie è purtroppo deceduta, troppo gravi le ferite riportate nell'incidente, mentre il marito è…
Leggi
Succede e sarebbe anche una scelta accettabile se non fosse fatta in spregio a tutte le regole, ai divieti ed alle norme più elementari di senso civico. Nello stesso parco non è la prima volta che succede un caso del genere. (qui articolo) (l.m). Sotto le foto dei precedenti falò appiccati nel parco Braille di Cristo Re. Pubblicità Pubblicità. . Pubblicità Pubblicità Alla fine del banchetto la cenere è stata lasciata in bella vista nella parte sud del Giardino Massimiliano I D’Asburgo di…
Leggi
In particolare, l’indice Regional Tourism Reputation della destinazione è pari a 113,6 punti. A pesare più che positivamente sulla medaglia d’oro del Trentino – Alto Adige, il primo posto quale destinazione “più social d’Italia”. – Il Trentino – Alto Adige resta in vetta alla classifica della reputazione turistica delle regioni italiane stilata per il quarto anno consecutivo dall’istituto Demoskopika e consultata in anteprima dall’ANSA.
Leggi
I 493 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore dai laboratori dell'azienda sanitaria altoatesina vanno ad aggiungersi a quelli finora effettuati dallo scoppio della pandemia, raggiungendo il totale di 114630 tamponi su 59515 persone. Un nuovo positivo su 493 tamponi. Coronavirus, un nuovo positivo a Malles Venosta. Le persone sottoposte a misure di quarantena o isolamento domiciliare sono attualmente 1163. BOLZANO
Leggi
Seguono, con risultati rilevanti tra loro, altre quattro destinazioni: Toscana (121,2 punti), Calabria (105,3 punti), Puglia (104,6 punti) e Liguria (101,0 punti). Piazzamento al di sopra dei 100 punti anche per Puglia (102,5 punti) con 75 mila risultati e Calabria (100,3 punti) con 59 mila risultati. Ma quelle più deludenti nella promozione sulle reti sociali dell’offerta turistica regionale? Posizionamento online: è la Sicilia, la destinazione turistica “più ricercata” d’Italia.
Leggi
Ci sono 2 positivi a Pellizzano (62 casi) e un nuovo infetto a Nogaredo (14 casi), Sella Giudicarie (72 casi), Spormaggiore (8 casi) e Villa Lagarina (10 casi). Coronavirus in Trentino, 16 positivi nell'ultima settimana: 3 casi a Mori e 2 a Pellizzano. I casi Comune per Comune. Sono stati registrati 16 nuovi infetti tra domenica 2 e domenica 9 agosto, principalmente in Vallagarina. Sono stati scoperti 4 contagiati a Trento…
Leggi
Un progetto che oltre ai vertiginosi costi di gestione ora mette in serio dubbio il settore dell’allevamento di montagna, eccellenza del Trentino da sempre. Dopo l’attacco dei lupi Veronica Nones insieme ad una decina di allevatori aveva diffuso sulla sua pagina social questa lettera che noi riportiamo testualmente. La gente è affascinata da questo mondo lontano, dalla vita di montagna, dai pascoli verdi e il cielo azzurro sopra di noi.
Leggi
L'ex portiere di origini meranesi è scomparso oggi, 10 agosto, dopo che venerdì pomeriggio era stato punto dalle vespe durante un'escursione a Piné (video d'archivio). Mair, venerdì pomeriggio, è stato punto dalle vespe durante un'escursione, assieme alla sua famiglia, nei boschi di Piné. Ciò che ai più provoca molto fastidio, tutt'al più un gran dolore, all'ex calciatore ha comportato uno shock anafilattico con la conseguenza, terribile, di un arresto cardiocircolatorio.
Leggi
Intanto è stata ricostruito il percorso fatto dai giovani, i voli Fco-Malta e i locali frequentati sull'isola. Coronavirus, 10 ragazzi tornano da Malta e 8 sono positivi. La notizia è emersa ieri: l'Asl Roma 3 ha comunicato la positività di 8 ragazzi tra i 17 e i 19 anni, rientrati il 7 agosto da Malta dove sono stati in vacanza per una settimana. Uno degli otto ragazzi tornati da Malta e trovati positivi al coronavirus è…
Leggi
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti prende atto della decisione del Consiglio dei Ministri, che ha impugnato la nuova legge provinciale sul commercio, in merito alla disciplina delle aperture dei negozi nei giorni festivi. A tal proposito, l’auspicio del presidente è che il Governo adotti definitivamente la proposta normativa, corrispondendo in tal modo alle attese dei…
Leggi
A livello provinciale l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige informa che ad oggi (9 agosto) ha effettuato in totale 114.137 tamponi su 59.260 persone. Totale: 3.235 (+3). Nelle ultime 24 ore l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha identificato 7 nuove infezioni da coronavirus, su 1.209 tamponi effettuati. A queste si aggiungono 882 (+1) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test.
Leggi
Dalla Vigolana ci spostiamo a Trento, nei pressi della sede del Serd dove i tre, pare casualmente, si ritrovano. La coltellata. . Pochi giorni dopo l’episodio violento. Una convivenza finita dopo liti e minacce ma che ha avuto l’epilogo violento qualche settimana dopo, con una coltellata al fianco. Una convivenza difficile fra i tre legati, forse, più che dall’amicizia, da problemi dati dalla tossicodipendenza prima e da un percorso riabilitativo poi.
Leggi
Ieri mattina Merler ha presentato la sua lista «Trento Unita» con capolista Eleonora Angeli, ex consigliere comunale vicina da sempre a Dellai. Infine in lista anche Cristina Linardi, infermiera ex militante della lega che aveva raggiunto ottimi risultati alle provinciale del 2018. Il centro- destra, come noto, ha scelto Andrea Merler, avvocato di 37 anni molto conosciuto, sposato e padre di tre figli.
Leggi
Fu tra le vittime dell'ultimo eccidio nazista in Italia, avvenuto in Val di Fiemme nel maggio del '45. TRENTO. E' morto per scacciare gli ultimi nazisti dal Trentino, a Roma intitolano una stazione al partigiano italo-somalo Giorgio Marincola. Dopo la circolazione di una petizione per intitolare una stazione metro al partigiano italo-somalo Giorgio Marincola, il Consiglio comunale…
Leggi
Piccoli sottomarini privati, il nuovo sogno degli esploratori Dalle tranquille avventure sulla superficie dell’acqua all’eccitante esplorazione delle profondità dei fondali marini a bordo dell’ultimo e più sensazionale giocattolo marino: il sottomarino personale. Questo, starà alla base della nuova Food Forest, la foresta edibile che in autunno prenderà vita all’interno […]. Ponte Tibetano e Cascate di Saent: che bella la Val di Rabbi! Trovare tracce di una vita passata o presente sul pianeta rosso…
Leggi